iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: La purità del cuore di Battista da Varano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: La purità del cuore di Battista da Varano

Arriva in libreria La purità del cuore e altri scritti di Camilla Battista da Varano, una raccolta a cura di Silvia Serventi

Annalisa Pierin 11 mesi fa Commenta! 5
SHARE

La purità del cuore e altri scritti di Camilla Battista da Varano è un’opera curata meticolosamente da Silvia Serventi, e che coincide con un’ampia raccolta delle parole che scrisse Santa Camilla. Questi scritti rappresentano un percorso non solo religioso, ma anche di crescita e riflessione personale.

Contenuti
La purità del cuore e altri scritti di Camilla Battista da Varano, a cura di Silvia Serventi, edito MondadoriChi era Camilla Battista da Varano?Chi è Silvia Serventi?

La purità del cuore e altri scritti di Camilla Battista da Varano, a cura di Silvia Serventi, edito Mondadori

La purità del cuore e altri scritti di Battista da Varano

Camilla Battista da Varano, beata dal 1843 e santa dal 2010, è stata un personaggio unico nel panorama italiano della seconda metà del Quattrocento: figlia di aristocratici, educata agli studi umanistici, diviene poi clarissa e mistica. E altrettanto unica è l’unione di umanesimo e misticismo. Leggere il De puritate cordis in un latino che potrebbe essere quello di Marsilio Ficino è già un’esperienza del tutto fuori del comune. Quando poi si trovano in esso due Prologhi diversi – il primo tutto improntato alla Scrittura sin dalla citazione iniziale di Matteo, Chiedete e vi sarà dato; il secondo invece concentrato sulla descrizione in breve delle «tre cose che [le] sembrano utilissime e opportune all’anima che desidera arrivare ai santi baci del suo serenissimo celeste sposo. La prima è la purità di mente, la seconda è senza dubbio l’amorosa crocifissione, la terza e ultima è la volontaria offerta di noi stessi» – il lettore si lascia decisamente prendere dal dolce stile dell’autrice. Nessuna anima vivente, Battista aggiunge, potrà mai vedere il Signore senza prima avere acquisito purità di mente – una triplice purità, verso Dio, verso il prossimo, verso sé stessi. Nel solco tracciato da Bonaventura di Bagnoregio e Tommaso d’Aquino Battista inserisce l’eredità diretta di Francesco e Chiara d’Assisi. La sua voce si leva alta, semplice e fresca come se non uscisse da una mente piena di cultura. Frasi e immagini commoventi e memorabili la pervadono, come quando parla della crocifissione con l’alito del Cantico dei Cantici: «”Questo dolore è insopportabile, questa pena è inesprimibile. O crocifissione dolorosa, chi vorrebbe spiegare il tuo tormento? Perciò vi scongiuro, amanti di Dio, ditegli che languisco d’amore e che sto male.” E questi le rispondono: “Che ha il tuo diletto di diverso da un altro, o tu, la più bella fra le donne? O bellissima e ornata, o soavissima e splendida, non solo tra le donne e le anime devote, ma bellissima siedi tra i santi e tra i cori degli angeli”». Al De puritate questo volume aggiunge non solo la Lettera a Giovanni da Fano, ma anche gli scritti in volgare di Battista, fra cui l’importantissima Vita spirituale, le Istruzioni al discepolo, i bellissimi Ricordi di Gesù. È in conclusione l’opera omnia di Camilla Battista da Varano.

Chi era Camilla Battista da Varano?

Camilla Battista da Varano

Camilla Battista da Varano (1458-1524) fu una monaca clarissa e mistica italiana, canonizzata nel 2010 da Papa Benedetto XVI. Nata a Camerino, figlia del duca Giulio Cesare da Varano, visse in una corte rinascimentale, circondata da privilegi. A 23 anni, abbracciò la vita religiosa, entrando nel monastero delle Clarisse a Urbino nel 1481. Qui si distinse per la sua profonda spiritualità e vita ascetica. Nel 1483 fondò il monastero di Santa Maria Nuova a Camerino. Camilla è nota per i suoi scritti mistici, come I dolori mentali di Gesù nella sua Passione, nei quali esplora il dolore spirituale e la contemplazione della Passione di Cristo. Durante le guerre tra le signorie italiane, il monastero fu saccheggiato, ma Camilla mantenne la sua fede. Morì il 31 maggio 1524 a Camerino. Il suo cammino spirituale e la sua mistica influenza ispirarono numerosi devoti e studiosi.

Leggi Altro

Novità in libreria: La piccola caffetteria dei nuovi inizi di Julie Haworth
Novità in libreria: Ransom Canyon. Amore e lealtà di Jodi Thomas
Novità in libreria: Nemico di Tom Wood
Novità in libreria: Killer di Tom Wood

Chi è Silvia Serventi?

Silvia Serventi (1975) è dottoressa di ricerca in Italianistica e si occupa di letteratura italiana religiosa del tardo Medioevo e della prima età moderna. Ha curato l’edizione di alcune opere del 14° e 15° secolo: le Laudi, trattati e lettere della clarissa Caterina Vigri (2000); le lettere di direzione spirituale dell’agostiniano Girolamo da Siena (2004); l’Avventuale fiorentino di Giordano da Pisa (2006); il laudario del gesuato Bianco da Siena (2013); la versione latina e volgare del Trattato della purità del cuore di Battista da Varano (2019). Collabora con l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo al progetto di edizione delle lettere di Caterina da Siena.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?