iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 5 Curiosità interessanti dal mondo della botanica – Cluedo botanico: Quando le piante risolvono crimini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

5 Curiosità interessanti dal mondo della botanica – Cluedo botanico: Quando le piante risolvono crimini

Botanica e indagini: 5 curiosità che svelano come la natura può aiutare a risolvere misteri criminali. Un viaggio affascinante tra piante e crimini

Massimo 9 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Oggi ti presentiamo Cluedo botanico. Nel mondo delle indagini criminali, siamo abituati a pensare a prove classiche come impronte digitali, DNA o armi del delitto. Tuttavia, esiste una branca affascinante e poco conosciuta: la botanica forense, che utilizza le piante e gli elementi naturali per risolvere casi complessi. Di seguito ti presento cinque curiosità sul libro Cluedo botanico che ti faranno scoprire come la natura può essere un’alleata nelle investigazioni.

Contenuti
1. Le piante possono risolvere omicidi2. Il principio di interscambio di Locard3. L’isola di decomposizione del cadavere4. La cacca e le prove biologiche5. Gli animali spazzini: eroi sconosciuti della natura

1. Le piante possono risolvere omicidi

Una delle rivelazioni più sorprendenti è che le piante possono effettivamente giocare un ruolo cruciale nelle indagini. Le piante, i fiori e altri elementi vegetali possono aiutare a risolvere crimini come omicidi famosi, incluso quello del serial killer Ted Bundy. Le tracce botaniche possono collegare una vittima o un sospetto a una specifica area o scena del crimine.

Cluedo botanico

2. Il principio di interscambio di Locard

Un concetto fondamentale nelle scienze forensi è il principio di interscambio di Locard, che afferma che ogni volta che due oggetti o persone entrano in contatto, lasciano tracce l’uno sull’altro. Questo principio si applica anche alle piante. Ad esempio, un aggressore potrebbe inconsapevolmente raccogliere polline, foglie o fango su di sé, che poi può essere utilizzato per localizzare la scena del crimine o identificare l’individuo coinvolto.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali

3. L’isola di decomposizione del cadavere

Quando un corpo viene sepolto, le piante che lo circondano subiscono cambiamenti. Un fenomeno interessante è la “isola di decomposizione del cadavere”: un’area di terreno priva di vegetazione, circondata da vegetazione rigogliosa. Questa alterazione del terreno può indicare la presenza di un corpo sepolto e spesso diventa un segnale chiave per gli investigatori alla ricerca di vittime scomparse.

4. La cacca e le prove biologiche

Un fatto meno noto, ma rilevante per le indagini criminali, è che molte vittime, soprattutto dopo un forte trauma, sporcano se stesse e l’aggressore. Questo dettaglio, sebbene sgradevole, può fornire indizi preziosi per risolvere un crimine, soprattutto quando combinato con il principio di interscambio di Locard. Le tracce di feci, insieme ad altre prove biologiche, possono aiutare a ricostruire la dinamica dell’evento.

5. Gli animali spazzini: eroi sconosciuti della natura

Sebbene spesso visti con disgusto, gli animali spazzini giocano un ruolo fondamentale nella pulizia della natura, rimuovendo carcasse e altri detriti. Questi animali non solo contribuiscono all’ecosistema, ma possono anche aiutare gli investigatori a capire il momento della morte, studiando come e quando sono intervenuti sul corpo.

La botanica forense è un campo affascinante e in continua evoluzione che offre nuove prospettive per risolvere crimini complessi. Le piante, gli animali e persino gli elementi biologici sgradevoli come le feci possono fornire informazioni cruciali per portare alla luce la verità. Prossima volta che guarderai un albero o una pianta, pensa a tutto ciò che la natura può rivelare!

Compralo su Amazon

Se queste curiosità ti hanno affascinato, lascia un commento e condividi l’articolo con chi potrebbe essere interessato. Non dimenticare di seguirci su Instagram per altre curiosità e aggiornamenti: iCrewPlay Libri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?