iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cosa ci insegna Domenico De Masi sul nostro futuro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Cosa ci insegna Domenico De Masi sul nostro futuro

Un dialogo tra Domenico De Masi e Giulio Gambino che ci porta a riflettere sulle sfide del futuro, dal lavoro allo smart working fino al diritto alla felicità

Massimo 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Conversazioni sul Futuro è molto più di un semplice libro: è un ritratto profondo e intimo di uno dei più importanti intellettuali italiani, Domenico De Masi. In questo dialogo serrato e sincero con il giornalista Giulio Gambino, tenutosi tra il dicembre 2021 e il maggio 2023, De Masi ripercorre i momenti salienti della sua vita e carriera, intrecciando riflessioni che abbracciano tanto il passato quanto le sfide del nostro presente.

Domenico De Masi: le lezioni di un sociologo visionario

Questi incontri rappresentano un passaggio di testimone tra due generazioni distanti, ma unite dalla voglia di capire e affrontare i grandi temi dell’epoca contemporanea: l’alienazione del lavoro, la riduzione degli orari, il salario minimo, e l’evoluzione dello smart working. La conversazione tocca anche temi più filosofici come il “diritto alla felicità” e l’ozio creativo, un concetto che ha segnato gran parte del pensiero di De Masi. Compralo su Amazon

Il libro mette in luce la straordinaria capacità del sociologo di anticipare cambiamenti epocali, molti dei quali, vent’anni fa, sembravano lontani e inimmaginabili. Attraverso il racconto dei suoi studi e delle sue esperienze personali, De Masi offre una spiegazione lucida delle dinamiche che continuano a influenzare il mondo del lavoro e la società, dimostrando ancora una volta il suo approccio innovativo e mai convenzionale.

Perchè Conversazioni sul Futuro di Domenico De Masi

Domenico De Masi non ha mai avuto paura di mettere in discussione il proprio pensiero o di affrontare temi controversi, mantenendo una libertà intellettuale rara e preziosa. Conversazioni sul Futuro è quindi un’occasione per riflettere sul ruolo del lavoro nella vita moderna, e su come l’uomo possa emanciparsi dalle catene del tempo per trovare un nuovo equilibrio tra produttività e felicità.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Un libro essenziale per chi vuole comprendere non solo l’eredità di Domenico De Masi, ma anche le sfide del futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?