iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pordenonelegge celebra 25 anni con un ritorno a Trieste
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Pordenonelegge celebra 25 anni con un ritorno a Trieste

Pordenonelegge celebra 25 anni a Trieste con Emanuele Arioli e la leggenda del Cavaliere del Drago. Appuntamento il 19 settembre al Politeama Rossetti.

Massimo 9 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Hai mai immaginato di riscoprire antichi manoscritti medievali perduti? Questo è esattamente ciò che ti aspetta alla 25ª edizione di Pordenonelegge, che torna a Trieste con un appuntamento speciale giovedì 19 settembre alle ore 21, presso la Sala Bartoli del Politeama Rossetti.

Protagonista della serata sarà lo scrittore e medievalista Emanuele Arioli, noto per il suo lavoro filologico e appassionato sulla leggenda di Segurano, il misterioso Cavaliere del Drago. Questo antico racconto, scritto in francese nel Duecento e perduto per secoli, è stato ricostruito da Arioli grazie a ricerche in biblioteche di tutta Europa. Dopo oltre dieci anni di studio, il romanzo è stato riportato alla luce, trasformandosi in un’opera moderna: un libro, un fumetto e un evento scenico che rivela una parte dimenticata delle storie di Artù e della Tavola Rotonda.

Pordenonelegge a Trieste

Pordenonelegge

L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Ambasciata di Francia e dell’Institut Français Italia, è un’occasione unica per esplorare una parte affascinante della letteratura medievale attraverso la passione e la dedizione di uno studioso che ha saputo riportare in vita un pezzo di storia.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Non mancare a questo appuntamento straordinario!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?