iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovo boom di vendite per i libri in Italia: il ritorno al cartaceo è inarrestabile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Nuovo boom di vendite per i libri in Italia: il ritorno al cartaceo è inarrestabile

Il mercato dei libri in Italia è in crescita, con un ritorno al cartaceo. Scopri le cause di questo boom e i generi preferiti dai lettori italiani.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Negli ultimi mesi, il mercato dei libri in Italia ha registrato un aumento significativo delle vendite, con un ritorno in grande stile al formato cartaceo. Dopo un periodo di incertezza dovuto alla pandemia e alla crescita del digitale, i lettori italiani sembrano riscoprire il piacere di sfogliare le pagine di un libro, godendo del profumo della carta e del fascino delle copertine illustrate.

Contenuti
Le cause del fenomeno: perché il cartaceo sta tornando di modaI generi più popolari del 2024Il ruolo chiave delle librerie indipendentiProspettive future per il mercato dei libri in Italia

Le cause del fenomeno: perché il cartaceo sta tornando di moda

Tra le cause di questo trend, gli esperti individuano un desiderio crescente di disconnessione dai dispositivi digitali e di ritorno a esperienze più tangibili e autentiche. Il cartaceo offre un’esperienza sensoriale completa che gli eBook, pur essendo pratici e funzionali, non riescono a replicare. Molti lettori sostengono che leggere un libro fisico li aiuti a concentrarsi meglio e a immergersi completamente nella storia.

libri letture

I generi più popolari del 2024

I generi che stanno trainando questo boom includono la narrativa contemporanea, con una particolare attenzione ai romanzi storici e ai thriller psicologici. Anche i libri di saggistica, soprattutto quelli legati a tematiche ambientali e sociali, stanno riscuotendo un grande successo. Inoltre, è cresciuto l’interesse per i libri dedicati al benessere personale e alla crescita interiore, riflettendo un bisogno di introspezione e miglioramento personale emerso durante la pandemia.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Il ruolo chiave delle librerie indipendenti

Le librerie indipendenti hanno giocato un ruolo cruciale in questa rinascita del cartaceo. Offrendo un servizio personalizzato e consigli mirati, sono diventate luoghi di incontro per lettori appassionati e centri culturali di riferimento nelle comunità locali. In molte città italiane, le librerie organizzano eventi letterari, incontri con gli autori e gruppi di lettura, contribuendo a mantenere vivo l’interesse per la lettura.

Prospettive future per il mercato dei libri in Italia

Le previsioni per i prossimi mesi sono positive, con un’attesa di ulteriore crescita del mercato. Settembre, in particolare, è considerato un mese chiave per il settore, con molte nuove uscite editoriali pronte a catturare l’attenzione dei lettori. Gli editori italiani stanno investendo sempre più nella qualità delle pubblicazioni e nel design dei libri, puntando su edizioni limitate e cofanetti da collezione per soddisfare i lettori più esigenti.

In un’epoca dominata dal digitale, il ritorno al libro cartaceo rappresenta un segnale di speranza per la cultura e la letteratura, dimostrando che il piacere della lettura tradizionale è più vivo che mai.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?