iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come nutrire l’intelligenza affettiva dei ragazzi: – Sentimenti malEducati – il nuovo libro di Stefano Rossi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Come nutrire l’intelligenza affettiva dei ragazzi: – Sentimenti malEducati – il nuovo libro di Stefano Rossi

Educare al sentimento è fondamentale. Il nuovo libro di Stefano Rossi offre una guida per insegnare ai ragazzi a costruire relazioni sane e consapevoli

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Hai mai pensato a quanto sia importante l’educazione sentimentale per i giovani? In un mondo dove le emozioni spesso vengono lasciate senza guida, il nuovo libro di Stefano Rossi, – Sentimenti malEducati – edito da Feltrinelli nella collana Scintille, si propone come una bussola essenziale per orientare i ragazzi verso relazioni sane e consapevoli. Con un approccio che intreccia neuroscienze, arte, filosofia e psicologia, Rossi offre strumenti pratici per coltivare il rispetto, l’attenzione e l’empatia, elementi fondamentali per prevenire comportamenti distruttivi come l’invidia, la gelosia, e la violenza.

Contenuti
Sentimenti malEducati: un problema dei nostri tempiIl potere difensivo del “no” e la capacità di scegliere relazioni saneUna guida per educatori e genitoriConcludendo: un invito all’azione
Sentimenti malEducati

Sentimenti malEducati: un problema dei nostri tempi

Cosa succede quando scuola e famiglia non riescono a educare al sentimento? Lo vediamo tutti i giorni: nei corridoi delle scuole, nei vagoni dei treni, sui social media. Comportamenti violenti, relazioni tossiche e dinamiche relazionali disfunzionali stanno diventando sempre più comuni tra i giovani. Questo fenomeno, che Rossi definisce “analfabetismo sentimentale”, è il risultato di un vuoto educativo in cui i sentimenti vengono trascurati, lasciando spazio a reazioni guidate da emozioni “maleducate”.

Un esempio concreto? Pensiamo a come la gelosia o il narcisismo possono trasformarsi in trappole pericolose, che portano a comportamenti di controllo ossessivo o violenza. Questi sentimenti nocivi spesso germinano in giovane età e, se non affrontati, esplodono nella vita adulta in forme devastanti.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Il potere difensivo del “no” e la capacità di scegliere relazioni sane

Uno dei punti chiave del libro di Rossi è l’importanza di insegnare ai ragazzi il potere difensivo del “no”. Quante volte hai sentito dire che bisogna dire “no” per proteggersi? Ma quante volte, soprattutto i giovani, sono in grado di farlo? Dire “no” non è solo una forma di autodifesa, ma anche un modo per costruire relazioni basate sul rispetto reciproco.

Inoltre, Rossi ci ricorda che i sentimenti non sono semplicemente dati dalla natura, ma sono il risultato di una cultura che deve essere nutrita con cura. Se vogliamo che i nostri ragazzi crescano in un mondo più empatico e giusto, dobbiamo iniziare presto, fornendo loro gli strumenti per riconoscere e gestire i sentimenti in modo sano.

Una guida per educatori e genitori

Hai mai pensato a come il tuo modo di educare possa influenzare profondamente lo sviluppo affettivo di un giovane? Il libro di Rossi è una risorsa preziosa non solo per educatori, ma anche per genitori e chiunque lavori con i ragazzi. Con suggerimenti concreti e riflessioni profonde, l’autore ci guida attraverso un percorso di prevenzione e contrasto ai sentimenti nocivi, affinché i giovani possano crescere liberi da trappole emotive come la dipendenza affettiva o la manipolazione.

Rossi utilizza un linguaggio semplice e diretto, arricchito da esempi concreti che rendono le sue idee facilmente applicabili nella vita quotidiana. Hai mai visto un giovane lottare con la gelosia o la paura? Questo libro ti fornirà gli strumenti per aiutarlo a superare queste sfide, insegnandogli a costruire relazioni autentiche e sane.

Concludendo: un invito all’azione

Se ti preoccupi per il benessere emotivo dei giovani, il libro di Stefano Rossi è una lettura indispensabile. Non lasciare che i ragazzi crescano nell’analfabetismo sentimentale. Prendi in mano questa guida e scopri come puoi fare la differenza nella loro vita, aiutandoli a sviluppare una forte intelligenza affettiva. Educa al sentimento, nutri l’empatia e costruisci un futuro migliore per le prossime generazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?