iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TauriaNoir 2024: il genere giallo come specchio della società contemporanea
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

TauriaNoir 2024: il genere giallo come specchio della società contemporanea

TauriaNoir 2024: il festival che unisce letteratura e arte nel segno del giallo

Massimo 10 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Cosa succede quando il giallo, uno dei generi letterari più amati, incontra l’arte, la musica e il cinema? TauriaNoir 2024 ha risposto a questa domanda con una rassegna indimenticabile, che ha animato la piazza Garibaldi di Taurianova con due serate ricche di suspense, cultura e creatività.

Contenuti
TauriaNoir 2024: un evento che celebra il noir in tutte le sue formeGli autori e le opere protagoniste di TauriaNoir 2024La magia del noir calabrese: storie che lasciano il segnoUn omaggio ad Alfred Hitchcock: il maestro della suspense

Il genere giallo, oltre a intrattenere con storie di crimini e investigazioni, ha una straordinaria capacità di riflettere criticamente sulla società. Durante questa seconda edizione di TauriaNoir, gli autori e gli artisti coinvolti hanno esplorato proprio questo aspetto, alternando momenti di pura fantasia a riflessioni profonde su temi di grande attualità. Ad esempio, il racconto della risoluzione di un crimine che ha radici in una famiglia lucana e si espande attraverso quasi un secolo di storia, arrivando fino all’Oriente, è uno degli esempi che ha affascinato il pubblico, mostrando come il giallo possa viaggiare nel tempo e nello spazio, riscrivendo le regole della logica e sorprendendo sempre con soluzioni ingegnose.

TauriaNoir 2024: un evento che celebra il noir in tutte le sue forme

TauriaNoir 2024 non è stato solo un evento letterario, ma una vera e propria celebrazione del noir in tutte le sue sfaccettature. La rassegna ha visto la partecipazione di ben 16 ospiti, tra cui spiccano nomi come Mimmo Gangemi, Domenico Pitea, Piera Carlomagno, e molti altri che hanno arricchito il programma con le loro esperienze e opere. Ognuno di loro ha portato il proprio contributo, offrendo al pubblico una panoramica ampia e variegata su come il giallo e il noir possano essere declinati in modi diversi.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Gli autori e le opere protagoniste di TauriaNoir 2024

Il festival, parte del cartellone di eventi della Capitale Italiana del Libro 2024, è stato curato dall’associazione culturale Parallelo 38 sotto la direzione artistica di Maria Fedele, assessore alla Cultura del Comune di Taurianova. Il successo dell’evento ha già posto le basi per una nuova edizione, come confermato dagli organizzatori Emanuela D’Eugenio e Mariagrazia Arceri. Tra gli ospiti, spiccano le opere di autori come Mimmo Gangemi e Piera Carlomagno, che hanno saputo incantare il pubblico con i loro racconti e romanzi.

La magia del noir calabrese: storie che lasciano il segno

Una delle serate più coinvolgenti è stata quella dedicata al noir calabrese, con interventi moderati dal Procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e la partecipazione di autori del calibro di Mimmo Gangemi e Domenico Pitea. Le loro storie, radicate nella realtà locale ma capaci di parlare a un pubblico universale, hanno dimostrato come il noir calabrese sia una voce potente nel panorama letterario italiano.

TauriaNoir

TauriaNoir 2024 non ha lasciato nulla al caso, unendo letteratura, arte e musica in un evento multisensoriale. Le due serate sono state animate dagli intermezzi musicali del soprano Cristina Alviano e del Maestro Vincenzo Luca Moro, oltre che dalle performance del musicista Sasà Calabrese e dalle letture dell’attrice Giusi Loschiavo. A completare l’esperienza, le creazioni dal vivo dei fumettisti Umberto Giampà e Gaspare Orrico, che hanno portato un tocco visivo e creativo all’evento.

Un omaggio ad Alfred Hitchcock: il maestro della suspense

La seconda edizione di TauriaNoir è stata dedicata a Alfred Hitchcock, il maestro della suspense e uno dei registi più influenti della storia del cinema. Questo omaggio ha aggiunto un ulteriore livello di profondità all’evento, sottolineando l’importanza del noir non solo nella letteratura, ma anche nel cinema e nelle arti visive.

Sei pronto per la prossima edizione di TauriaNoir? Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica, dove il giallo e il noir si fondono con la cultura e l’arte. Preparati a immergerti in un mondo di misteri e scoperte sorprendenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?