iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Andrea Camilleri: A cinque anni dalla sua scomparsa un premio letterario e inediti in arrivo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Andrea Camilleri: A cinque anni dalla sua scomparsa un premio letterario e inediti in arrivo

Andrea Camilleri viene ricordato a cinque anni dalla sua morte con un premio letterario e la pubblicazione di inediti. Scopri i dettagli delle iniziative in suo onore e riflettiamo sul futuro della letteratura italiana.

Massimo 12 mesi fa Commenta! 4
SHARE

A cinque anni dalla morte di Andrea Camilleri, avvenuta il 17 luglio 2019, si moltiplicano gli omaggi e le iniziative per ricordare uno dei più grandi autori italiani contemporanei. La Rai Cultura ha organizzato uno speciale dedicato al maestro, mentre in autunno sarà pubblicato un corpus di lettere inedite, un evento molto atteso dai suoi lettori.

Contenuti
Un premio per nuovi narratoriLo speciale di Rai CulturaAndrea Camilleri e l’atteso epistolario ineditoLa figura di Andrea CamilleriUna riflessione sul futuro

Un premio per nuovi narratori

Il nuovo Premio Andrea Camilleri – Nuovi Narratori verrà presentato il 25 luglio al Fondo Camilleri a Roma. L’evento vedrà la partecipazione delle figlie dello scrittore: Andreina, Elisa e Mariolina Camilleri. Il premio, aperto a tutti, minorenni e maggiorenni di qualsiasi nazionalità, è diviso in quattro categorie: Racconti brevi, Radiodrammi, Poesie e Fiabe per bambini. La direttrice artistica del premio è la scrittrice Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri. Questo concorso è riservato a opere inedite e in lingua italiana, e punta a scoprire nuovi talenti seguendo lo spirito innovativo e creativo che ha caratterizzato tutta la vita dello scrittore.

Lo speciale di Rai Cultura

Nel giorno dell’anniversario della sua morte, Rai Cultura trasmetterà lo speciale ‘Andrea Camilleri. Vigàta nel cuore’, diretto da Flavia Ruggeri, che andrà in onda alle 11.15 su Rai Storia. Questo speciale è un viaggio nella produzione teatrale, televisiva e letteraria di Camilleri, con interviste inedite e brani tratti dalle Teche Rai. Gli spettatori avranno l’opportunità di ascoltare le parole del maestro come regista, curatore di sceneggiati storici, e scrittore di successo. Verranno esplorati anche i suoi ricordi come “scopritore” di Eduardo De Filippo per la televisione e come creatore del celebre personaggio de ‘Il commissario Montalbano’.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori
andrea camilleri

Andrea Camilleri e l’atteso epistolario inedito

In autunno, sarà pubblicato un epistolario inedito intitolato ‘Mamma carissima, papà caro’, curato da Silvano Nigro in collaborazione con la famiglia e il Fondo Camilleri. Questo epistolario raccoglie lettere scritte tra il 1949 e il 1961, offrendo una visione intima e dettagliata della vita e del pensiero di Camilleri. Si tratta di una corrispondenza lunga più di un decennio, quasi un’autobiografia che racconta il mondo culturale del dopoguerra attraverso gli occhi di uno scrittore unico. Le lettere descrivono le relazioni di Camilleri con attori, artisti, scrittori e registi dell’epoca, creando un ritratto straordinario degli anni cinquanta e, al contempo, un autoritratto di uno degli autori più amati del nostro tempo.

La figura di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri, nato a Porto Empedocle il 6 settembre 1925 e scomparso a Roma il 17 luglio 2019, è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica nel 2003. La sua opera letteraria ha venduto oltre 31 milioni di copie, e nonostante sia diventato autore bestseller a oltre 70 anni, il suo impatto sulla cultura italiana è stato enorme e duraturo. Il suo personaggio più famoso, Il commissario Montalbano, è diventato un simbolo della letteratura poliziesca italiana, amato da lettori di tutte le età.

Una riflessione sul futuro

La commemorazione di Andrea Camilleri attraverso questi omaggi e nuove iniziative rappresenta non solo un tributo al suo genio creativo, ma anche un’opportunità per riflettere sul futuro della letteratura italiana. La nascita di un premio letterario a lui dedicato e la pubblicazione di nuove opere inedite sono un segno del continuo interesse e della rilevanza del suo lavoro. Come pensi che il lascito di Camilleri possa influenzare le nuove generazioni di scrittori e lettori?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?