iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Antonio Fogazzaro: sezioni del concorso e finalisti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Premio Antonio Fogazzaro: sezioni del concorso e finalisti

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il concorso Antonio Fogazzaro X edizione si divide in tre sezioni.

I vincitori del concorso saranno annunciati sabato 9 settembre a Como, durante la cerimonia di premiazione.

Contenuti
Il concorso Antonio Fogazzaro X edizione si divide in tre sezioni.PREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2017 – sezione RACCONTO INEDITOPREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2017 – Sezione POESIA EDITA IN LINGUA ITALIANA E IN DIALETTOPREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2017 – MICROLETTERATURA E SOCIAL NETWORK

Il Premio Antonio Fogazzaro intende promuovere, a livello nazionale e internazionale, la scrittura creativa del racconto e la poesia edita in lingua italiana e dialettale. Pertanto vuole contribuire a diffondere la figura e l’opera di Antonio Fogazzaro, favorendo la conoscenza del territorio della Valsolda. Infatti, questa è la terra materna che ha ispirato alcuni dei capolavori del grande scrittore.

PREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2017 – sezione RACCONTO INEDITO

Nel 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello il tema del concorso, per quanto riguarda i Racconti Inediti, ha come tema: “Uno, nessuno e centomila… La vita o la si vive o la si racconta”.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore
Crescere tra le righe. Un’estate con Ape Junior: imparare è un’avventura!
Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025

La Giuria Tecnica in collaborazione con il comitato di lettura hanno selezionato la rosa dei finalisti. Questi sono: Rosa Maria Corti, con “Gli amanti del lago di Mezzola”; Ivan Sergio Castellani, con “Il nero è di rigore”; Massimo Daleffe, con “Fuliggine”; Pietro Federico, con “Anatolie Dragomir”; Manuela Giacchetta, con “I numeri di Anna Recanatini”; Luca Giambelli, con “L’uomo del cavalcavia”; Ivano Mugnaini, con “Cielo d’Alcamo, Pessoa e una bicicletta rossa”; e infine Roberto Parietti, con “Sguardi fugaci da un breve matrimonio”.

PREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2017 – Sezione POESIA EDITA IN LINGUA ITALIANA E IN DIALETTO

Il Premio Antonio Fogazzaro 2017 per la poesia, è da attribuire a un libro in lingua italiana o in dialetto, purché corredato dalla traduzione dei versi, stampato tra il 1° gennaio 2016 e il 30 aprile 2017.

Le raccolte poetiche sono state valutate, anche in questo caso, da una prestigiosa giuria. Questi i nomi dei finalisti: Gaia Formenti, con “Poesie criminali” (stampa2009, 2016); Sergio Gallo, con “Corvi con la museruola” (LietoColle, 2017); Eleonora Rimolo, con “Temeraria gioia” (Giuliano Ladolfi Editore, 2017); Francesca Serragnoli, con “Aprile di là” (LietoColle, 2016); Federica Volpe, con “Parole per restare” (Raffaelli Editore, 2016) e Michelangelo Zizzi, con “La Resistenza dell’Impero” (LietoColle, 2016).

PREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2017 – MICROLETTERATURA E SOCIAL NETWORK

Il tema di questo terzo concorso si ispira a una famosa dichiarazione di Luigi Pirandello, uno degli scrittori che più hanno contribuito al rinnovamento delle forme e delle tematiche narrative e teatrali del Novecento. “La vita o la si vive o la si racconta”, Pirandello infatti, adottò questo motto come un ideale linea di condotta, dedicandosi, con la sua eloquente e imponente produzione drammatica e letteraria, soprattutto  alle contrastanti e molteplici verità della vita.

I Finalisti delle sezioni “Mi piace” e “Qualità” per Microletteratura e Social Network, sono Alberto Albertini; Salvatore Dario D’Angelo, alias Gelando Arido; Emiliano Dominici, alias Memi Lioni; Renato Miritello, alias René Miri; Alvaro Tanganelli e Stefania Vota.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?