iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità: La Sirena di Posillipo, un tuffo nella Napoli del seicento
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità: La Sirena di Posillipo, un tuffo nella Napoli del seicento

Unisciti ad Adriana Basile nella Napoli del Seicento con "La Sirena di Posillipo" di Paolo Jorio: una storia di rivalità, passione e arte.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Il nuovo libro di Paolo Jorio, “La Sirena di Posillipo”, edito da Rizzoli, promette di trasportarti in un viaggio straordinario attraverso la Napoli secentesca. Un’opera che intreccia storia e fantasia, capace di farti vivere le passioni e i segreti di un’epoca affascinante e tumultuosa.

Contenuti
Un ritratto di Adriana BasileIl Talento della Famiglia BasileUna rivalità inarrestabileLa Sirena di Posillipo: un Viaggio tra arte e passioneDettagli del Libro

“La Sirena di Posillipo“ è ambientato nel dicembre del 1586, nello splendido scenario del golfo di Posillipo. Qui, in una cornice mozzafiato dove il rosso della lava incontra il blu del mare, nasce Adriana Basile. Adriana non è una bambina qualunque: il talento artistico scorre nelle vene della sua famiglia. Dotata di una bellezza fuori dal comune e di una voce ammaliante come il canto di una sirena, Adriana cresce in una Napoli che è il crocevia delle arti e delle culture del tempo.

Un ritratto di Adriana Basile

Adriana Basile non è solo un personaggio di fantasia, ma un’autentica figura storica. Paolo Jorio ci regala un ritratto inedito di questa donna fuori dagli schemi, capace di riscrivere il proprio destino con determinazione e passione. Adriana diventa la cantante più contesa dai potenti del tempo, un’icona di talento e bellezza che attraversa le corti dei Gonzaga e la Roma dei papi, dai postriboli più sordidi alle terrazze più eleganti di Napoli.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori

Il Talento della Famiglia Basile

Adriana non è l’unica figura di spicco della sua famiglia. Suo fratello maggiore, Giambattista Basile, è un intellettuale introverso, immerso nel mondo della letteratura. Con la testa tra le nuvole, Giambattista nasconde un segreto inconfessabile mentre crea opere che rimarranno immortali. La Napoli secentesca, con i suoi vicoli labirintici e le sue vivaci piazze, è lo sfondo perfetto per le loro storie intrecciate.

Una rivalità inarrestabile

L’armonia della vita di Adriana viene sconvolta dall’arrivo di Angela, un’orfana che si guadagna da vivere cantando nelle taverne. Angela e Adriana sono come il giorno e la notte: sfacciata e carnale la prima, altera e indecifrabile la seconda. La loro comune passione per la musica accende una rivalità feroce e violenta che nulla può placare. Questa tensione alimenta la narrazione di Jorio, mantenendo il lettore incollato alle pagine.

La Sirena di Posillipo: un Viaggio tra arte e passione

“La Sirena di Posillipo” non è solo una storia di rivalità e talento, ma un vero e proprio viaggio tra le arti e le passioni del Seicento. Paolo Jorio ci conduce tra le corti e le strade di Napoli, svelandoci i segreti di un’epoca in cui l’arte e l’amore erano intrecciati in modo indissolubile. Con uno stile narrativo coinvolgente e ricco di dettagli, il libro riesce a dipingere un affresco vivido e affascinante della vita nel Seicento.

Dettagli del Libro

  • Autore: Paolo Jorio
  • Editore: Rizzoli
  • Collana: Rizzoli Historiae
  • Anno di edizione: 2024

La Sirena di Posillipo è un libro che non può mancare nella tua collezione se ami le storie avvincenti e ricche di dettagli storici. Paolo Jorio, con la sua maestria narrativa, riesce a creare un’opera che non solo intrattiene, ma che ti fa immergere completamente nell’atmosfera di un’epoca affascinante.

Cosa pensi di una storia che intreccia rivalità e passione artistica nella Napoli del Seicento? Condividi i tuoi pensieri e discuti con noi nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?