iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Invidia sociale: un Festival tra Potenza e Matera contro l’invidia sociale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Invidia sociale: un Festival tra Potenza e Matera contro l’invidia sociale

Ridere, sorridere e scherzare per combattere l'invidia. Il Festival dell'invidia sociale tra Potenza e Matera promuove riflessione e crescita comunitaria.

Massimo 12 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Ridere, sorridere e scherzare: ecco la cura contro l’invidia. Un male che, come nella tradizione popolare, procura mal di testa e rende la vita complicata. La prima edizione del Festival dell’invidia sociale ha affrontato questo tema, declinato nell’eterno campanilismo tra Potenza e Matera.

Contenuti
Invidia sociale: un evento tra due cittàUn festival per riflettere e crescere
invidia sociale

Invidia sociale: un evento tra due città

Il 17 giugno a Potenza si è tenuta un’anticipazione dell’evento. Oggi, invece, al Museo archeologico “Domenico Ridola” di Matera, rappresentanti di associazioni delle due province, esperti e curiosi hanno discusso le cause di questo “malessere”.

Un festival per riflettere e crescere

Il festival è stato ideato e promosso da diverse organizzazioni locali come Casa Netural, Matera Letteratura, Risvolta, Amabili Confini, Tam (Tower Art Museum), Studio Antani, Generazione lucana, La Luna al Guinzaglio e Prime Minister Basilicata. Gli organizzatori hanno spiegato che l’obiettivo è favorire maggiore accettazione e consapevolezza, rompendo tabù e facendo leva sul potere dell’ammirazione. Questo è fondamentale per avere relazioni sane, resilienti e positive in ogni ambito della vita, soprattutto al Sud, dove è necessario promuovere collaborazioni e alleanze per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?