iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle: Via col vento…in dialetto veneto?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lifestyle

Lifestyle: Via col vento…in dialetto veneto?

Cristina Speggiorin 11 mesi fa Commenta! 5
SHARE

La creatività umana è senza eguali, e anche quando pensi che non ci sia più niente che possa stupirti, ecco che vieni a conoscenza di qualcosa che ti fa ricredere. Se, ultimamente, non ti è ancora capitato di provare questa sensazione, permettermi di presentarti un libro molto particolare: Via col Veneto, ossia Via col vento in dialetto veneto.

Contenuti
Via col vento di Margaret Mitchell, molto in breveVia col Veneto: Via col vento in dialetto veneto

Sì, hai capito proprio bene: qualche mente geniale, che si firma Rossella Valpolicella, ha deciso di creare una versione del grande classico della letteratura in cui chiava più… veneta, e ironica voglio ben sperare. E così cambia qualche nome, qualche fatto, è soprattutto la lingua in cui è scritto. Prima, però, di parlare più nel dettaglio di questo libro scritto in dialetto veneto, ricapitoliamo velocemente la trama di Via col vento.

Via col vento di Margaret Mitchell, molto in breve

Il romanzo, unico di Margaret Mitchell, venne pubblicato nel 1936 e fin da subito registrò vendite sensazionali. Ambientata negli anni della guerra di secessione (un po’ prima, durante, dopo), è la storia dell’affasciante Rossella O’Hara e delle sue tribolazioni di cuore – tra ragazzi che la inseguono ma che lei non desidera, struggimenti per l’unico uomo che ama e decisioni da prendere per mantenere la propria reputazione in una società compressa e stratificata com’era quella degli Stati Uniti del sud nella seconda metà dell’Ottocento. Il tutto si svolge durante un periodo politicamente e socialmente molto complesso, e che gioca un ruolo molto importante all’interno della vicenda.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Lifestyle: Tsundoku, l’arte giapponese di accumulare libri senza leggerli
Come creare una routine di lettura quotidiana: alcuni consigli
Lifestyle: Kidults, chi sono e perché stanno conquistando il mondo
via col vento

Chissà come sarà stata resa quest’ambientazione della versione in dialetto veneto?

Via col Veneto: Via col vento in dialetto veneto

Ed eccoci finalmente arrivati al punto saliente dell’articolo, al momento che stavamo attendendo fin da quanto abbiamo letto il titolo: Via col vento in dialetto veneto. Prima di tutto soffermiamoci sul titolo: gli autori hanno deciso di chiamarlo Via col Veneto, in modo che non ci sia nessun dubbio sul contesto. Il nome stesso dell’autrice poi – anche se sono abbastanza sicura che Rossella Valpolicella sia uno pseudonimo – è un richiamo non solo al territorio, ma anche alla passione abbastanza nota dei veneti per il vino. La Valpolicella, infatti, è una zona collinare del veronese in cui si coltivano i vigneti da cui si produce l’omonimo vino.

Certo, leggere un libro scritto in dialetto – di qualsiasi regione si tratti – potrebbe essere complesso per chi proviene da zone in cui la parlata è completamente diversa, o che non ha mai avuto occasione di entrare a contatto con quella specifica variante di italiano (anche se ammetto che pur avendo passato in Veneto la quasi totalità della mia vita, ancor ami capiti di trovarmi spiazzata davanti a qualche termine inconsueto che la nonna ogni tanto decide di sfoggiare).

Tuttavia potrebbe valere la pena di dare una chance a questo volumetto in dialetto veneto per un paio di ragioni. Prima di tutto, per ridere un po’ dell’ironia con cui è stato costruito, perchè di sicuro ci saranno dettagli che faranno sorridere. Può anche essere un regalo perfetto per quelle occasioni in cui la festa richiede di compiere qualche prova simpatica o divertente, come ad esempio addii al celibato e al nubilato. E infine, potrebbe rivelarsi un libro più leggero del classico statunitense, soprattutto visto che è circa mille cinquanta pagine più corto.

Basta fare attenzione a non farsi ingannare dalla cover costruita ad arte: sebbene possa sembrare una pubblicazione Aledphi (visto lo stile generale della copertina), la casa editrice che lo pubblica è Independently published. In ogni caso, ecco qui la trama di Via col Veneto, Via col vento in dialetto veneto.

via col veneto via col vento in dialetto veneto

“Via col Veneto” xè ambientà durante e dopo le guere de indipendensa italiane, el raconta la vita de Rossella Trevisan, erede de una grande famiglia che produce vino nea campagna veneta. La so vita la vien stravolta da l’arrivo dee truppe austriache, ma Rossella la dimostra de esser forte e furba nel proteger la so terra e la so gente. In sti tempi de guera, la incontra Alvise, un giovane pien de ideali che lotta par l’unità italiana. Tra loro nasce un amore complicà, segnà dae sfide de la guera, le differense sociali e i segreti de ognun.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?