iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Polemica al festival Encuentro: scrittrice ucraina rifiuta il dibattito con professore russo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Polemica al festival Encuentro: scrittrice ucraina rifiuta il dibattito con professore russo

Margaryta Yakovenko rifiuta un dibattito al festival Encuentro di Perugia per la presenza di un professore russo, suscitando una polemica sull'importanza del confronto tra diverse prospettive.

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Al festival Encuentro di Perugia si è accesa una polemica che ha coinvolto la scrittrice ispano-ucraina Margaryta Yakovenko e il professore russo Oleg N. Misko. La Yakovenko ha deciso di non partecipare a un dibattito sulla guerra in Ucraina a causa della presenza del docente russo, suscitando un acceso dibattito sull’importanza dei diversi punti di vista.

Contenuti
La decisione di Margaryta Yakovenko al festival EncuentroLa risposta degli organizzatori del festival Encuentro

La decisione di Margaryta Yakovenko al festival Encuentro

La scrittrice ha spiegato la sua scelta in una lunga lettera agli organizzatori, sottolineando il suo dolore personale e il disagio di dover condividere lo spazio con un rappresentante del Paese invasore.

“Nei 27 mesi di guerra non ho mai dovuto condividere il mio tempo, né il mio spazio, con una persona del Paese che ha invaso il mio”,

ha scritto la Yakovenko.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Ha descritto le tragiche conseguenze del conflitto sulla sua famiglia, tra cui la morte di due nonni e la condizione di rifugiati di molti suoi parenti. Per lei, la presenza di un russo al dibattito rappresentava una mancanza di rispetto verso le sofferenze del popolo ucraino.

festival Encuentro

La risposta degli organizzatori del festival Encuentro

Gli organizzatori del festival hanno risposto con comprensione, ma hanno anche difeso l’importanza di ascoltare prospettive diverse. “Comprendiamo lo stato d’animo di Margaryta Yakovenko e le siamo vicini”, hanno dichiarato. Tuttavia, hanno ribadito che un dibattito arricchente include voci diverse e che la presenza di entrambi gli studiosi avrebbe offerto una preziosa occasione di confronto per il pubblico.

La vicenda solleva importanti domande sulla gestione dei conflitti e sul ruolo degli intellettuali nel promuovere il dialogo. In un contesto di guerra e dolore, è possibile trovare un equilibrio tra rispetto e necessità di confronto?

Cosa ne pensi quello che è accaduto al festival Encuentro? Pensi che sia giusto evitare il confronto con persone di nazioni con cui si è in conflitto, o è più importante ascoltare tutte le voci, anche quelle più scomode? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?