iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mercato del libro in flessione nel 2024: cresce il romance italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Mercato del libro in flessione nel 2024: cresce il romance italiano

Il mercato del libro in Italia registra un calo nel 2024, ma crescono le vendite dei romanzi italiani e del genere romance. Scopri tutti i dettagli nell'articolo!

Massimo 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il mercato del libro in Italia ha registrato un calo significativo nei primi mesi del 2024, secondo i dati dell’Associazione Italiana Editori (AIE). Tuttavia, ci sono alcune note positive, soprattutto per i libri di autori italiani e per il genere romance.

Contenuti
Mercato del libro: le librerie fisiche in crescitaI libri più venduti del 2024

Nei primi tre mesi del 2024, l’editoria italiana di varia (romanzi e saggi) ha visto un calo del 4,1% a valore, con un venduto pari a 357,2 milioni di euro. Anche le vendite in termini di copie sono diminuite del 4,8%, totalizzando 23 milioni di copie vendute. Rispetto ai primi tre mesi del 2019, tuttavia, c’è stato un aumento del 16,5% a valore e del 13,1% a copie.

Innocenzo Cipolletta, presidente dell’AIE, ha dichiarato che questi dati indicano una stabilità post-pandemia per l’industria editoriale italiana, ma ha anche sottolineato la necessità di interventi pubblici per affrontare le disuguaglianze negli indici di lettura tra Nord e Sud.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Mercato del libro

Mercato del libro: le librerie fisiche in crescita

Le librerie fisiche si confermano il principale canale di vendita, con una quota del 54,8% del venduto totale, in aumento rispetto al 49,6% del 2021. La grande distribuzione organizzata, invece, è scesa al 4,5%.

Un dato interessante è il successo dei romanzi italiani, che hanno visto un incremento delle vendite dell’1,3% rispetto al 2023, raggiungendo i 250,2 milioni di euro. In contrasto, i libri di autori stranieri hanno registrato un calo del 5,6%.

La narrativa italiana è cresciuta dell’8%, mentre quella straniera del 3,1%. Sono invece in calo i libri per bambini e ragazzi (-3,1%), la manualistica (-3,9%), la saggistica specializzata (-4,1%), la saggistica generale e di divulgazione (-5,7%) e i fumetti (-11,1%).

Particolarmente notevole è la crescita del genere romance, con le autrici italiane che hanno registrato un aumento delle vendite del 48,7%, rappresentando il 52,6% del totale del mercato romance. Al contrario, le vendite di autrici straniere sono calate del 15,5%. Complessivamente, il genere romance è cresciuto del 9,3%.

I libri più venduti del 2024

Tra i libri più venduti del 2024 troviamo:

  1. L’orizzonte della notte di G. Carofiglio
  2. Un animale selvaggio di J. Dicker
  3. Dare la vita di M. Murgia
  4. Tutti i particolari in cronaca di A. Manzini
  5. La portalettere di F. Giannone
  6. Tra il silenzio e il tuono di R. Vecchioni
  7. Cara Giulia. Quello che ho imparato… di G. Cecchettin e M. Franzoso
  8. Amore senza fine. Love me love me di Stefania S.
  9. Cuore nero di S. Avallone
  10. Israele e i palestinesi in poche parole di M. Travaglio

Come pensi che si possa incentivare la lettura in Italia, soprattutto tra i giovani? Scrivi nei commenti la tua opinione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?