iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Tacite ombre di Athena Barbera
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Tacite ombre di Athena Barbera

Una raccolta di poesie che ci trasporta in un viaggio emotivo e avvolgente attraverso l'amore, la mancanza e la resilienza.

Gianluca Valenti 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

È disponibile Tacite ombre, la nuova silloge poetica di Athena Barbera, pubblicata da Pegasus Edition.

Contenuti
Le tematiche di Tacite ombreLe parole di Athena BarberaBiografia dell’autrice

Le tematiche di Tacite ombre

Tacite Ombre di Athena Barbera

In Tacite ombre, l’autrice ci guida in un viaggio poetico avvolgente, dove i versi liberi esplorano l’amore, la mancanza e la resilienza. Ogni poesia è un dialogo introspettivo, un cammino tra passioni e solitudini, desideri e distacchi, riflettendo il tumulto di sentimenti che abita ogni cuore umano. Qui, l’amore si rivela in tutte le sue forme: come una forza naturale, impetuosa e vibrante, o come un silenzio soffocato, simbolo di un dolore nascosto.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ero il N. 885 di Gidon Lev e Julie Gray
Novità in libreria: La Stanza Illuminata di Marianna Meles
Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder

La silloge si trasforma in un invito a navigare nelle ombre dell’amore, attraversandone le mutevoli sfumature e scoprendo, nell’oscurità, una luce di comprensione e forza interiore. Tacite ombre è più di una collezione di poesie, è un percorso emotivo che ci insegna a rinascere dalle tempeste dell’anima, offrendo una visione che unisce pathos e un fascino profondo.

Le parole di Athena Barbera

Spiega l’autrice a proposito del libro: “Ho scritto poesie sin da bambina, senza alcuna ambizione, come un atto inconsapevole. Poi qualcuno mi ha convinto che i miei versi avessero un valore e ho dovuto crederci. Quel valore che io non ho mai attribuito alle mie composizioni proprio perché le ho sempre ritenute uno spazio di libertà, un moto dell’anima del tutto informale, diretto, non mediato. Forse è per questo che, tenendo tra le mani il volume che racchiude la mia silloge, mi senta un po’ indifesa, esposta agli sguardi e ai giudizi.

Scrivo perché mi stupisco e il mio stupore può riguardare qualunque cosa. Scrivo quando non comprendo, perché il linguaggio immediato della poesia riesce sempre a proiettare una lama di luce anche nel buio più completo. La maggior parte delle poesie brevi che compongono la silloge si sono formate a mia insaputa, sono arrivate da sole già adulte e non ho fatto altro che accoglierle e trascriverle. E questo è anche il motivo per cui Tacite Ombre è composto da versi liberi, il cui filo conduttore non è altro che la rivelazione dell’essere nei confronti del mondo”.

Biografia dell’autrice

Athena Barbera si è laureata con lode in Filosofia all’Università di Genova, con una tesi sui bestseller americani contemporanei. Lavora da anni in campo editoriale, ha collaborato con “la Repubblica” e altre testate giornalistiche e con le maggiori case editrici in qualità di ghostwriter, editor e traduttrice.

Ha pubblicato, tra gli altri, il saggio Storia delle Crociate. È autrice di racconti per riviste e antologie, e curatrice dell’antologia Liguri per Sempre. È traduttrice di narrativa per le maggiori case editrici e senior editor per l’agenzia letteraria EditReal. Nel 2023 è stata insignita del Premio Milano International per la poesia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?