iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Freme la vita di Francesco Randazzo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Recensione: Freme la vita di Francesco Randazzo

I sogni di Goffredo Mameli, il poeta della libertà

Ginevra Alibrio 1 anno fa Commenta! 4
SHARE
"Freme la vita - I sogni di Goffredo Mameli" di Francesco Randazzo
9
Freme la vita

Freme la vita – I sogni di Goffredo Mameli è la più recente biografia romanzata pubblicata da Graphofeel Edizioni, firmata da Francesco Randazzo che la definisce una “biografia emotiva”, con l’intento di riscoprire il volto più umano del giovane poeta ed eroe Goffredo Mameli.

Contenuti
La trama: allucinazioni tra la vita e la morteFreme la vita: il titolo che celebra lo slancio vitaleL’esercito femminile: le donne “protagoniste e necessarie”Chi è Francesco Randazzo?

La trama: allucinazioni tra la vita e la morte

Il libro si apre con una battaglia: i garibaldini combattono sul Gianicolo e Goffredo viene ferito. Mentre lotta tra vita e la morte, in preda a un delirio allucinatorio comincia a ricordare frammenti dei suoi 22 anni di vita.

Scopriamo un ragazzino minuto ma vivacissimo che già da piccolo sogna di essere un capitano, mentre torniamo con Goffredo tra i banchi di scuola e le strade di Genova, salpiamo con lui e il fratello Gianbattista sul Vascello Aurora per seguire le imprese del padre, il Capitano Giorgio Mameli; scopriamo il suo amore più grande, ostacolato come quello di Giulietta e Romeo, la bella Geronima dai capelli neri e gli occhi celesti; poi gli anni frenetici delle rivolte in nome della libertà.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Recensione: I sette corvi di Matteo Strukul (Newton Compton)

Tra allucinazioni, deliri, scelte drastiche e inevitabili, al capezzale di Mameli ci sono Garibaldi e una giovane donna misteriosa, e mentre Mazzini osserva dalla finestra il suo sogno che tramonta, sulla branda attigua a Goffredo arriva un altro giovane ferito in battaglia… Righetto.

Freme la vita: il titolo che celebra lo slancio vitale

Francesco Randazzo, concedendosi qualche licenza poetica ma rimanendo fedelissimo ai fatti storici, riscopre un Mameli più umano, vero, simbolo di tutta la gioventù che ha l’impeto di cambiare il mondo, insofferente all’ingiustizia e che sogna l’uguaglianza, per dimostrarci quanto il sogno della libertà sia un sogno senza tempo.

E lo fa con semplicità, perché questo libro è scorrevole, emozionante, pure ironico talvolta, per nulla pedante. Goffredo era prima di tutto un giovane ragazzo, un poeta ed eroe tormentato, pieno di ideali, ribelle, ma pur sempre un ragazzo.

Freme la vita racconta l’orrore della guerra (purtroppo sempre attuale), il sogno dell’Unità mentre tutta la Penisola canta i versi del giovane Mameli: a proposito, vi siete mai chiesti cosa significa davvero l’Inno di Mameli e com’è nato? Questo libro lo spiega.

«La libertà è così, una cosa piccola ma può volare. La libertà è un grande volo di creature umili», disse Goffredo. «È così, caro Mameli, è proprio così. Ma come quella giovane infermiera ci ha dimostrato poc’anzi, la libertà va custodita con cura, va aiutata a prendere il volo», rispose Garibaldi.

(Francesco Randazzo)

L’esercito femminile: le donne “protagoniste e necessarie”

Un elemento sorprendente di questo libro è la scelta di non trascurare (e anzi di esaltare) l’operato femminile: le centinaia di donne infermiere, definite un vero e proprio “esercito“, armato «di determinazione, dedizione, compassione, amore per l’umanità, per la Repubblica e la democrazia». Donne di ogni ceto sociale e provenienza, eroine protagoniste tanto quanto gli uomini, unite insieme nel primo soccorso e nella cura dei feriti in battaglia.

Chi è Francesco Randazzo?

Scrittore e regista, fondatore della Compagnia degli Ostinati – Officina Teatro, ha pubblicato vari testi teatrali (poi tradotti in ceco, francese, inglese e spagnolo), poesie e racconti. Freme la vita è il suo quinto romanzo. Svolge parallelamente anche attività didattica con corsi di recitazione, drammaturgia, scrittura creativa, regia e storia dello spettacolo per varie istituzioni pubbliche e private.

 

"Freme la vita - I sogni di Goffredo Mameli" di Francesco Randazzo
Freme la vita
9
Voto finale 9 | 10
Summary
Libri come questo raccontano la storia in maniera semplice e avvincente, ricordandoci quanto poco distanti dalla realtà siano quegli eroi che tra le pagine di storia ci sembrano così lontani e surreali: gli ideali sono gli stessi, il fremito di vita è ancora lì, dentro ognuno di noi, nelle mani di giovani come Mameli, pronti a battersi per la libertà.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?