iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sport in Book: Addio a Franz Beckenbauer, il Kaiser del calcio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRubriche

Sport in Book: Addio a Franz Beckenbauer, il Kaiser del calcio

Ileana Picariello 1 anno fa Commenta! 7
SHARE

Franz Beckenbauer, noto anche come “Der Kaiser” (Il Kaiser), è una delle figure più iconiche nella storia del calcio mondiale. Nato il 11 settembre 1945 a Monaco di Baviera, in Germania, Beckenbauer ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del calcio sia come giocatore che come allenatore. Con una carriera straordinaria che spazia dagli anni ’60 agli anni ’90, Beckenbauer ha contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo del calcio tedesco e ha influenzato il gioco a livello internazionale.

Contenuti
Franz Beckenbauer: il Kaiser del calcioI primi anni di vitaLa carrieraI successi con il Bayern MonacoI successi con la nazionale tedescaI successi da allenatoreLa trama di Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer

Franz Beckenbauer: il Kaiser del calcio

Franz Beckenbauer, nato a Monaco di Baviera l’11 settembre 1945 e morto a Salisburgo il 7 gennaio 2024, è stato uno dei più grandi calciatori della storia, nonché uno dei personaggi più influenti del calcio tedesco e mondiale. Sopranominato “Kaiser”, Beckenbauer è stato un giocatore versatile, capace di giocare in qualsiasi ruolo, ma che ha fatto la storia del calcio come libero. Era un giocatore completo, dotato di un’ottima visione di gioco, di un’incredibile tecnica individuale e di una grande leadership.

Franz Beckenbauer

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

I primi anni di vita

Franz Anton Beckenbauer è cresciuto nel quartiere Giesing di Monaco di Baviera. Sin da giovane, ha dimostrato un talento eccezionale nel calcio, attirando l’attenzione per le sue abilità tecniche e la sua leadership naturale. Iniziò la sua carriera calcistica nelle giovanili del Bayern Monaco, la squadra della sua città natale, e rapidamente si affermò come uno dei giovani talenti più promettenti della Germania.

La carriera

Il Kaiser ha iniziato la sua carriera nel Bayern Monaco, con cui ha vinto tre campionati tedeschi, quattro Coppe dei Campioni, una Coppa delle Coppe e una Coppa Intercontinentale. Nel 1977 ha lasciato il Bayern per giocare negli Stati Uniti, con i New York Cosmos, dove ha vinto un campionato NASL. Nel 1980 è tornato in Germania per giocare con l’Hamburger SV, con cui ha vinto un altro campionato tedesco.

Con la nazionale tedesca Beckenbauer ha vinto la Coppa del Mondo nel 1974 e nel 1990, diventando l’unico calciatore ad aver vinto la Coppa del Mondo come giocatore e come allenatore.

Franz BeckenbauerDopo il ritiro dal calcio giocato, Beckenbauer ha intrapreso la carriera di allenatore. Ha allenato il Bayern Monaco, la nazionale tedesca e il Cosmos New York. Beckenbauer è stato anche un importante dirigente sportivo. È stato presidente del Bayern Monaco, della FIFA e della UEFA.

La sua carriera è costellata di successi, che lo hanno reso una leggenda del calcio. Beckenbauer è considerato uno dei più grandi giocatori della storia, nonché uno dei personaggi più influenti del calcio tedesco e mondiale.

I successi con il Bayern Monaco

Con il Bayern Monaco, Beckenbauer ha vinto tre campionati tedeschi (1969, 1972, 1973), quattro Coppe dei Campioni (1974, 1975, 1976, 1977), una Coppa delle Coppe (1967), una Coppa Intercontinentale (1976) e una Coppa di Germania (1966).

I successi con la nazionale tedesca

Con la nazionale tedesca, Beckenbauer ha vinto la Coppa del Mondo nel 1974 e nel 1990. Nel 1974, Beckenbauer ha guidato la Germania Ovest alla vittoria della Coppa del Mondo in casa, segnando anche il gol decisivo nella semifinale contro l’Olanda. Questo successo ha segnato un punto culminante nella carriera di Beckenbauer, che è diventato il primo giocatore ad aver vinto sia come giocatore che come allenatore una Coppa del Mondo.

I successi da allenatore

Come allenatore, Beckenbauer ha vinto quattro campionati tedeschi (1982, 1984, 1985, 1986) con il Bayern Monaco, una Coppa del Mondo (1990) con la Germania Ovest e una Coppa delle Coppe (1987) con il Bayern Monaco.

L’influenza sul calcio

Beckenbauer ha avuto un’influenza enorme sul calcio, sia come giocatore che come dirigente sportivo. È stato un pioniere del libero moderno, un ruolo che ha contribuito a definire. È stato anche un grande leader, capace di trascinare le sue squadre alla vittoria.

La sua eleganza in campo, la leadership carismatica e la capacità di adattarsi a diverse posizioni lo hanno reso un’icona del gioco del calcio. È stato inserito nella lista dei migliori giocatori del XX secolo e ha influenzato generazioni successive di calciatori e allenatori. La sua carriera è un esempio di come il talento, la determinazione e la leadership possano portare a grandi successi.

Beckenbauer, rimarrà per sempre uno dei giganti del mondo del calcio. Dalla sua crescita nelle strade di Monaco di Baviera ai trionfi in campo e sulla panchina, la sua carriera è un esempio di dedizione, talento e successo. La sua eredità continua a vivere attraverso l’ispirazione che ha fornito al mondo del calcio e la sua figura resterà incisa nella storia del gioco del pallone.


La trama di Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer

Franz BeckenbauerPer ricordare il Kaiser non mi concentrerò su un suo libro (che si trova solo in lingua tedesca), ma ho scelto Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer, di Francesco Pileggi, edito da Rubbettino. Non parla solo di calcio e di Beckenbauer, ma di tutto ciò che è avvenuto intorno al 1973.

Ecco la trama:

Due giugno 1973, otto ragazzini su un albero di limoni aspettano di poter giocare una partita di calcio. Sono trascorsi tre anni dalla “partita del secolo”, Italia-Germania, la semifinale del campionato del mondo in Messico. Otto ragazzini, qualcosa in comune, una maglietta bianca e non solo quella. E può succedere che pezzi di mondo si arrampichino insieme a quei ragazzini su quell’albero di limoni. Persino Picasso con i Pink Floyd, Michelangelo e la sua Pietà. Nel ’73 successe di tutto, attorno a quell’albero, come il tiro a sorte per chi dovesse tagliare un orecchio al nipote dell’uomo più ricco del mondo. E anche il sesso apparve su quell’albero come un terremoto, mentre uno di loro aspettava di realizzare il suo sogno: stringere la mano al “Kaiser” Franz Beckenbauer. La mano di quel tedesco dolorante durante la “partita del secolo”…quello che teneva la mano sul cuore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?