iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Sakharov, le vincitrici sono Mahsa Amini e il movimento Donna, vita e libertà
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&Premi

Premio Sakharov, le vincitrici sono Mahsa Amini e il movimento Donna, vita e libertà

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Jina Mahsa Amini e il movimento di protesta “Donna, vita e libertà” in Iran sono stati insigniti del prestigioso Premio Sakharov per la libertà di pensiero, un riconoscimento annuale conferito dal Parlamento europeo.

Contenuti
Premio Sakharov a Mahsa Amini e il movimento Donna, vita e libertàLa storia di Mahsa AminiI diritti umani in Iran

Premio Sakharov a Mahsa Amini e il movimento Donna, vita e libertà

mahsa amini iranL’annuncio è stato fatto da Roberta Metsola, presidente dell’Aula, durante la sessione plenaria a Strasburgo, in occasione del 16 settembre, anniversario dell’omicidio di Jina Mahsa Amini in Iran.

Metsola ha elogiato il coraggio e la determinazione delle donne iraniane che continuano a lottare per l’uguaglianza, la dignità e la libertà, anche in condizioni difficili come quelle delle carceri. Ha dichiarato: “Siamo solidali con coloro che, anche dietro le sbarre, mantengono vivo il movimento Donna, vita e libertà”.

Leggi Altro

PontedilegnoPoesia 2025: sei voci finaliste e un premio dedicato al giovane Lorenzo Pataro
Premio Campiello 2025: annunciata la cinquina finalista a Padova
Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura

“Scegliendole come vincitrici questa Camera ricorda la loro lotta e continua a onorare tutte coloro che hanno pagato il prezzo finale per la libertà“, ha aggiunto Metsola.

La storia di Mahsa Amini

Inoltre, Metsola ha sottolineato il significato di questa scelta, ricordando la lotta delle vincitrici e onorando tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la causa della libertà. Jina Mahsa Amini, una giovane donna curda iraniana di 22 anni, è stata arrestata a Teheran il 13 settembre dell’anno precedente per aver disobbedito alle severe leggi sull’hijab dell’Iran. Tristemente, è deceduta in un ospedale di Teheran tre giorni dopo a causa delle violenze subite durante la sua detenzione. La sua morte ha scatenato ampie proteste guidate da donne in Iran, che hanno manifestato contro le leggi discriminatorie, tra cui l’obbligo dell’hijab.

I diritti umani in Iran

Il Parlamento europeo ha condannato ripetutamente la situazione dei diritti umani in Iran, e nel mese di ottobre 2022 ha richiesto sanzioni contro i funzionari iraniani coinvolti nella morte di Jina Mahsa Amini e nella soppressione delle proteste. Inoltre, i deputati europei hanno espresso il loro sostegno al movimento di protesta pacifico in Iran. Nel gennaio 2023, è stata avanzata la richiesta di ulteriori sanzioni contro il regime iraniano e di inserire il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche nell’elenco delle organizzazioni terroristiche da parte dell’Unione europea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?