iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premi Strega in audiolibro: le proposte di Audible
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Premi Strega in audiolibro: le proposte di Audible

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

In attesa di scoprire il vincitore del Premio Strega 2023, Audible ha proposto ai lettori l’ascolto dei Premi Strega. Tra questi troviamo anche due titoli della cinquina di quest’anno: Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone, narrato da Sonia Bergamasco e Rubare la notte di Romana Petri, narrato da Vanessa Korn.

Contenuti
Premi Strega in audiolibro: le proposte di AudibleI dieci audiolibri più ascoltati

audible

Premi Strega in audiolibro: le proposte di Audible

Manca poco alla finale del Premio Strega 2023. In attesa di scoprire, il 6 luglio a Villa Giulia a Roma, chi sarà proclamato vincitore tra Rosella Postorino, Romana Petri, Ada d’Adamo, Maria Grazia Calandrone e Andrea Canaobbio, sono tante le proposte Audible per immergersi nell’ascolto degli audiolibri dei romanzi che hanno fatto e faranno la storia di questo ambito premio letterario.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Tra queste ci sono anche due titoli della cinquina 2023: Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone, narrato da Sonia Bergamasco e Rubare la notte di Romana Petri, narrato da Vanessa Korn.

I dieci audiolibri più ascoltati

Premio Strega 2020 Sandro VeronesiMa chi sono, nella classifica dei 10 audiolibri vincitori del Premio Strega i più ascoltati su Audible?

  1. Sandro Veronesi con Il colibrì, (nel 2020), letto da Fabrizio Gifuni;
  2. Paolo Cognetti con Le otto montagne (vincitore nel 2017), letto da Jacopo Venturiero;
  3. Giuseppe Tomasi con Il Gattopardo (vincitore nel 1959), letto da Toni Servillo;
  4. Umberto Eco con Il nome della rosa (vincitore nel 1981), letto da Tommaso Ragno;
  5. Sandro Veronesi con Caos Calmo (vincitore nel 2006) letto dallo stesso scrittore;
  6. Elsa Morante con L’isola di Arturo (vincitrice nel 1957), letto da Iaia Forte;
  7. Natalia Ginzburg con Lessico famigliare (vincitrice nel 1963), letto da Margherita Buy;
  8. Sebastiano Vassalli con La chimera (vincitore nel 1990), letto da Alberto Bergamini;
  9. Emanuele Trevi con Due vite (vincitore nel 2021), letto da Riccardo Bocci;
  10. Edoardo Albinati con La scuola cattolica (vincitore nel 2016), letto da Giancarlo Cattaneo.

La predilezione per i classici e per le grandi voci è un binomio che accompagna anche i Premi Strega più amati su Audible.

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ per Audible sui trend di ascolto degli audiolibri in Italia, infatti, i classici continuano a essere il genere più amato, mentre per più della metà degli ascoltatori la voce narrante gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza d’ascolto: il 60% preferisce un professionista/doppiatore, mentre il 40% apprezza la voce di un attore o attrice noti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?