iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Strega 2023: la cinquina finalista
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Premio Strega 2023: la cinquina finalista

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Sotto la pioggia, al Teatro Romano di Benevento, questa sera è stata nominata la cinquina finalista del Premio Strega 2023. Ieri, 6 giugno, è stato nominato il libro vincitore del Premio Strega Giovani 2023, che ha visto come protagonista Come d’aria di Ada D’Adamo.

Contenuti
La cinquina finalista del Premio Strega 2023Leggi anche —>> La Recensione di Mi limitavo ad amare te di Rossella PostorinoL’incontro con il pubblico

cinquina finalista del premio strega 2023

La cinquina finalista del Premio Strega 2023

Da 12, dunque, i libri in gara diventano 5, in vista della finalissima in programma a Roma, al Ninfeo di Villa Giulia, giovedì 6 luglio.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

La cinquina finalista del Premio Strega 2023 è la seguente:

  • Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli), presentato da Nicola Lagioia: 217 voti;
  • Ada D’Adamo, Come d’aria (Elliot), presentato da Elena Stancanelli: 199 voti;
  • Maria Grazia Calandrone, Dove non mi hai portata (Einaudi), presentato da Franco Buffoni: 183 voti;
  • Andrea Canobbio, La traversata notturna (La nave di Teseo), presentato da Elisabetta Rasy 175 voti;
  • Romana Petri, Rubare la notte (Mondadori), presentato da Teresa Ciabatti: 167 voti.

cinquina finalista del premio strega 2023


Leggi anche —>> La Recensione di Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino


Mentre gli altri libri che sono rimasti fuori dalla cinquina sono:

  • Igiaba Scego, Cassandra a Mogadiscio (Bompiani), presentato da Jhumpa Lahiri: 158 voti;
  • Silvia Ballestra, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza), presentato da Giuseppe Antonelli: 145 voti;
  • Andrea Tarabbia, Il continente bianco (Bollati Boringhieri), presentato da Daria Bignardi: 136 voti;
  • Gian Marco Griffi, Ferrovie del Messico (Laurana Editore), presentato da Alessandro Barbero: 135 voti;
  • Maddalena Vaglio Tanet, Tornare dal bosco (Marsilio), presentato da Lia Levi: 117 voti;
  • Carmen Verde, Una minima infelicità (Neri Pozza), presentato da Leonardo Colombati: 89 voti;
  • Vincenzo Latronico, Le perfezioni (Bompiani), presentato da Simonetta Sciandivasci: 67 voti;

Hanno espresso le proprie preferenze, tra voti singoli e voti collettivi, 596 votanti su 660 (pari al 90,3% degli aventi diritto): a quelli dei 400 Amici della domenica si aggiungono come di consueto 220 voti espressi da studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati da oltre 30 Istituti italiani di cultura all’estero, 20 lettori forti e 20 voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra cui i circoli costituiti presso le Biblioteche di Roma.

L’incontro con il pubblico

La cinquina dell’edizione 2023 incontrerà il pubblico in 16 tappe in tutta Italia, di cui una all’estero presso un Istituto Italiano di Cultura, il 20 giugno a Berlino.

Le tappe dello Strega Tour, di Napoli, Benevento, Firenze, Modena, Salò, Parma e Rimini saranno seguite dal camper di Ticket to Read, che realizzerà una nuova serie podcast a cura di Margherita Schirmacher ed Enrico Orlandi per raccontare il viaggio dei finalisti (un progetto in collaborazione con Chausson Italia).

cinquina finalista del premio strega 2023

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?