iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Storia della mia lingua di Claudia Apablaza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Storia della mia lingua di Claudia Apablaza

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

In uscita, dal 14 giugno, il nuovo romanzo della scrittrice Claudia Apablaza intitolato Storia della mia lingua: il racconto di una sfida per l’autrice appena emigrata in Spagna, dove si confronta con lo straniamento di una lingua, lo spagnolo, che in Europa assume una forma ben diversa da quella con cui è abituata a esprimersi in America.

Contenuti
Un estratto e la trama di Storia della mia lingua di Claudia ApablazaL’autrice Claudia Apablaza

E mentre la figlia si integra presto nel nuovo ambiente, Claudia si ferisce le labbra con il metallo dell’apparecchio, si copre la bocca, ammutolisce, porta scompiglio negli scambi quotidiani nel tentativo di adattarsi alle nuove regole: diventa presto, cioè, la colonizzatrice di se stessa.

Un estratto e la trama di Storia della mia lingua di Claudia Apablaza

La donna del libro si adatta al nuovo spazio che si trova ad abitare, la sua bocca si adatta a sua volta all’apparecchio per i denti che le viene prescritto dall’odontoiatra: le costrizioni e le soluzioni della lingua, tra langue e parole, tra i denti e il palato, la sua genealogia e la sua eredità, diventano centro e metafora dell’esperienza della protagonista di Storia della mia lingua, pubblicato da Edicola Edizioni.

Leggi Altro

Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso
Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi

Storia della mia lingua Claudia Apablaza Edicola Edizioni

Scoppiamo a ridere e, come sempre quando rido, apro la bocca in maniera sconsiderata, come se la mandibola stesse per slogarsi. Di sicuro, durante quella risata, chi mi sta di fronte vede la mia lingua muoversi da un lato all’altro, indomabile.


Ecco la sinossi del libro:

La protagonista di “Storia della mia lingua” è una giovane donna che lavora nel mondo letterario e che da poco si è trasferita in Spagna da un paese del Sud America insieme al marito e alla figlia. Lo studio dentistico a cui si rivolge le dice che i suoi problemi odontoiatrici dipendono da un modo sbagliato di usare la lingua e le suggerisce di imparare una maniera nuova, diversa e controllata, di muoverla.

Da questo invito nascono i testi-satellite di cui si compone l’ultimo libro della scrittrice cilena Claudia Apablaza: ricordi d’infanzia, letture, sessioni di psicoanalisi, episodi di vita quotidiana, ossessioni e riflessioni su scrittura, maternità e migrazione, che insieme formano una luminosa costellazione attorno al pianeta-lingua nelle sue diverse accezioni, non solo organo fisico di deglutizione e masticazione, ma anche simbolo di libertà espressiva e insieme di potenziale incomunicabilità.

L’autrice Claudia Apablaza

Claudia Apablaza

Claudia Apablaza (Cile, 1978) ha scritto romanzi e raccolte di racconti tradotti in inglese, francese, portoghese, russo, tedesco e italiano.

Tutti pensano che sia un fachiro (2013) è stato pubblicato in Italia da Edicola Edizioni.

Dirige la casa editrice indipendente Los libros de la Mujer Rota e risiede a Madrid.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?