iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle: Elisa Esposito, la professoressa di Corsivo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Lifestyle: Elisa Esposito, la professoressa di Corsivo

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Sui social, in particolare su TikTok, sta spopolando il Cörsivœ o Corsivo, introdotto, spiegato ed insegnato da una giovane professoressa, Elisa Esposito. Conosciamo questa creator, che ha diviso il mondo dei social, tra chi la ama e chi la odia, al punto tale da augurarle persino la morte.

Contenuti
Elisa Esposito, la professoressa di CorsivoGli haters di Elisa Esposito

Elisa Esposito, la professoressa di Corsivo

elisa esposito corsivoElisa Esposito è diventata famosa sui social per i suoi video in cui parla in corsivo. Nonostante questo, non ci sono molte informazioni su di lei: sappiamo che la ragazza è nata il 24 luglio del 2002 e sta per compiere 20 anni. Elisa ha studiato estetica e durante i lunghi pomeriggi della quarantena, ha deciso di aprire il suo profilo su TikTok e ha iniziato a realizzare video che hanno conquistato il pubblico.

Sotto i primi video pubblicati comparivano messaggi che sostenevano che lei parlasse Corsivo. Dopo questi piccoli input, la tikoker ha deciso di iniziare il suo corso accelerato per insegnare questa moderna “lingua”.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Ma per lei non è assolutamente una lingua da diffondere, ma un semplice gioco, è una cantilena per prendere in giro le ragazze milanesi che parlano così.

Ovviamente, la professoressa tiene sempre a specificare che lei nella vita reale parla perfettamente in italiano e ha ribadito che questo è solo un gioco.

Elisa Esposito è stata anche ospite a Propaganda Live, dove ha reinterpretato “in corsivo” un monologo di Giorgia Meloni in spagnolo. Un momento apprezzatissimo dal conduttore Zoro. E che ha definitivamente consacrato la popolarità del trend.

Gli haters di Elisa Esposito

elisa esposito corsivoLa carriera da insegnate da professoressa di Corsivo stava andando bene. Ma tanto successo chiama anche tanto odio. Se le nuove generazioni apprezzano e imitano Elisa, i boomer non vedono di buon occhio la giovane milanese. In un video si sente la professoressa dire alcune parole in italiano e in cörsivœ e invitare le persone a condividere il video provando a imitarla. Imparando a parlare in cörsivœ, insomma.

Il video ha avuto un enorme successo (oltre due milioni di views, quasi 130mila like, 17mila condivisioni e 6mila commenti), ma anche ha causato molte polemiche, scatenato commenti di insulti, offese e minacce, tanto che un paio di settimane dopo, Elisa ha dovuto pubblicare un video di chiarimento per ribadire che “nella vita non parlo così, è solo una cosa che faccio sui social”.

L’ha dovuto ribadire perché evidentemente tanto ovvio non era, soprattutto agli adulti: “Ho ricevuto tantissimi commenti di critiche, più che altro dalle persone più grandi, qualcuno ha anche pubblicato video in cui mi augurava la morte, raccogliendo tanti consensi – ha raccontato a Repubblica – È stato francamente incredibile”.

Ma perché adesso? Nel senso: perché a giugno, se questa cosa lei la fa da più o meno 8 mesi? Secondo Elisa, il motivo è la crescita della sua popolarità da fine 2021 in avanti: “Prima non ero così conosciuta, e questa cosa del cörsivœ non era così diffusa – ha spiegato – Lo scorso autunno ho guadagnato 300mila nuovi follower in un mese e mezzo, poi sono cresciuta ancora sino a sfiorare quota 800mila. E questo ha probabilmente portato sulla pagina tanto pubblico che non è il mio pubblico, tante persone che non mi conoscevano”. E che chiaramente non capivano l’ironia di questo modo di parlare.

Cosa che però a lei sembra importare poco: infatti, non si sente ne triste e preoccupata e neppure arrabbiata. “Non ho provato nessuna delle due sensazioni. Penso che se le persone non hanno capito, è un problema delle persone e non mio. Io vado avanti per la mia strada, e sin che funzionano, continuerò a creare questi contenuti”, senza preoccuparsi troppo degli hater. A creare questi contenuti e a parlare in cörsivœ, con buona pace dei boomer.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?