iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sport in book: 24 aprile 1932, la prima rovesciata nella storia del calcio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sport in book: 24 aprile 1932, la prima rovesciata nella storia del calcio

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Cari iCrewer, la domenica è il giorno dedicato allo svago e alle partite di calcio. In questa domenica, 24 aprile 1932, è stata eseguita per la prima volta una rovesciata. Un’azione completamente artistica, difficile da eseguire e da ripetersi, ma che ogni buon calciatore, professionista o amatoriale che sia, almeno una volta ha provato a ripeterla.

Contenuti
La prima rovesciata della storia del calcio, chi è l’autore?Leonidas da Silva

La prima rovesciata della storia del calcio, chi è l’autore?

Gli appassionati di storia calcistica sicuramente sapranno il nome, e non solo, del talentuoso atleta, i più fortunati hanno potuto ammirare la prodezza calcistica, forse quei fortunati erano solo i brasiliani, ma una notizia del genere ci mette poco (relativamente al periodo storico) a fare il giro del Mondo. Tutti assoceranno la rovesciata al mitico Pelé, ma non è stato lui il primo a compiere lo storico gesto.

L’autore della prima rovesciata è Leonidas da Silva, giovane talento brasiliano. Sono passati 90 anni da quella che può essere definita la prima rete realizzata in rovesciata, messa a segno da un ragazzo brasiliano – tanto per cambiare – di appena 19 anni, in forza al São Cristóvão, società calcistica con sede a Rio de Janeiro. Negli anni successivi, il talento puro di questo ragazzo non passerà inosservato, tanto che l’attaccante classe 1913 vincerà non poco, segnando moltissimi gol, molti dei quali straordinari.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Leonidas da Silva

rovesciata leonidas Nato a Rio de Janeiro il 6 Settembre 1913 e morto a Cotia il 24 Gennaio 2004, Leonidas da Silva ha lasciato un segno indelebile nel mondo calcistico. Dal Bonsucesso al San Paolo, passando per altri club, come il São Cristóvão, Peñarol, Vasco da Gama e Flamengo.

Con una propensione al gol inverosimile, il calciatore ha disputato anche i Mondiali 1938, regalando al Brasile ben 7 perle, vincendo anche il titolo di capocannoniere in quella competizione.

Numerosi trofei vinti, grazie alle sue qualità e caratteristiche tecniche. Calcando i prati dal 1929 al 1950, sono ben 21 le stagioni disputate, con 620 presenze e 610 gol realizzati, tra Serie C e Serie A brasiliana. Con la nazionale verde-oro, invece, dal 1932 al 1946 ha collezionato 19 apparizioni, mettendo a segno 21 reti.

Soprannominato “uomo di gomma” e anche, e soprattutto, diamante negro, sia per il colore della pelle che per la sua sconfinata classe. Dai dribbling alle capacità atletiche e tecniche, oltre alla sua propensione al gol. A lui si deve appunto la prima rete in rovesciata, chiamata allora “bicicleta“. Ricordato non soltanto per questo gol – entrato nella storia – ma anche per i molti trofei vinti e per essere diventato uno degli attaccanti più produttivi e creativi degli anni ’30 del 1900.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?