iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle: Marisa Laurito, una donna nata per il teatro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleRubriche

Lifestyle: Marisa Laurito, una donna nata per il teatro

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Caro iCrewer, oggi per la rubrica Lifestyle conosciamo la calorosissima e napoletanissima Marisa Laurito. Attualmente è la direttrice artistica del Teatro Trianon di Napoli.

Contenuti
Marisa Laurito e gli esordi al teatroCi siamo voluti tanto bene. La nostra amicizia con Luciano De Crescenzo

La direttrice e attrice ha iniziato da giovanissima a teatro al fianco di grandi personaggi del mondo teatrale. Appassionata da piccola di recitazione ha ottenuto fin da subito grande successo.

Marisa Laurito e gli esordi al teatro

Marisa Laurito nasce a Napoli il 19 aprile 1951. Da piccola riesce ad entrare nella compagnia teatrale di Eduardo De Filippo. Nel corso della sua carriera la donna è riuscita a recitare accanto a nomi di grande importanza e rilievo del teatro italiano.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich

Ha debuttato con Eduardo De Filippo nel 1969 in Le bugie con le gambe lunghe, arrivando poi a firmare il primo contratto da maggiorenne, il 19 aprile 1972, giorno in cui compiva 21 anni; poi entra a far parte del gruppo “I Cabarinieri”, inaugurando il 15 dicembre 1972, il Teatro cabaret Sancarluccio di Napoli, rimanendo fino alla fine della stagione nel maggio 1973. Proprio in questi primi anni prese parte, in ruoli di comparsa, a molte trasposizioni televisive delle opere di De Filippo, trasmesse dalla Rai, nella seconda metà degli anni settanta.

Ecco come si presenta la Laurito:

Sono nata a Napoli e non sarei voluta nascere in nessun altra parte nel mondo. A Napoli il teatro lo respiri nelle strade da quando sei in fasce. La commedia, l’ironia i tempi comici ti avvolgono come ti avvolge il mare. Forse per questo ad otto anni, decisi che avrei fatto l’attrice. Molti artisti hanno creduto in me e li devo ringraziare: Eduardo De Filippo, grande maestro! Sei anni di lavoro con lui in teatro ed in televisione che hanno segnato tutta la mia carriera. Poi la prima cooperativa teatrale con il grande successo internazionale del Masaniello di Armando Pugliese, con Mariano Rigillo, e poi l’incontro con Roberto De Simone, per la prima commedia musicale “Eden Teatro”.

Nel 1978 Marisa Laurito recita al fianco di Bud Spencer e Terence Hill, in Pari e Dispari, raggiungendo così la popolarità. Lavora anche con Luciano De Crescenzo ed è molto amica di Renzo Arbore.

Negli anni Ottanta lavora al fianco di Renzo Arbore in Quelli della notte (1985) e con Raffaella Carrà nello show di prima serata Buonasera Raffaella andato in onda tra il 1985 e il 1986; in seguito ha riscosso successo in qualità di conduttrice in trasmissioni come Marisa la nuit del 1987 (sempre sotto la guida di Arbore) e nell’edizione 1988-1989 di Domenica in, diretta da Gianni Boncompagni, dove cantava anche la sigla Ma le donne, riscuotendo molto successo.

marisa laurito

Ci siamo voluti tanto bene. La nostra amicizia con Luciano De Crescenzo

Marisa Laurito e Renzo Arbore, il 22 febbraio 2022, hanno pubblicato il loro libro Ci siamo voluti tanto bene. La nostra amicizia con Luciano De Crescenzo, edito da Mondadori.

Ecco la trama:

L’amicizia, quella vera, non solo supera ogni ostacolo, ma è come il viaggio per Saramago: non finisce mai. Marisa e Renzo lo sanno bene, e come loro ne era convinto anche Luciano De Crescenzo, amico di una vita, compagno di innumerevoli avventure personali e televisive. Renzo, Marisa e Luciano.

Tre artisti accomunati da un umorismo ironico e dissacrante, legati da un affetto indissolubile. Ma soprattutto tre amici che, attingendo all’arte sublime dell’improvvisazione, hanno mescolato le proprie vite trasformandole in uno spettacolo continuo e travolgente. “Hai illuminato la mia vita con la tua grande intelligenza, con l’ironia, con l’amore mai decaduto, con la tua cultura. Ricorderò sempre i tuoi occhi. I tuoi dolcissimi occhi rimarranno impressi nel mio cuore”, sono le parole commosse che gli dedica Marisa.

“E se ci sarà una resurrezione, io la prossima vita, Luciano, voglio vivere e voglio nascere con te, a Napoli. Siamo abitudinari, ci piace Napoli.” “Ci unisce Napoli, ci unisce l’amore per Napoli. Quindi ci unisce l’amore”, le fa eco Renzo.

Ci siamo voluti tanto bene è un memoir affettuoso e scanzonato che, attraverso i ricordi di Renzo Arbore e Marisa Laurito, e una testimonianza di Domenico De Masi, ripercorre l’amicizia con Luciano De Crescenzo. E così, passando dal set del Mistero di Bellavista a quello del Pap’occhio , dagli studi di “Tagli, ritagli e frattaglie” a quelli di “Indietro tutta”, dai viaggi in giro per il mondo alle cene circondati da amici, Renzo, Marisa e Domenico ci svelano anche momenti privati della vita del loro amico ingegnere, diventato uno scrittore conosciuto in tutto il mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?