iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cinema: Strappare lungo i bordi, la serie di Zerocalcare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e Cinema

Libri e Cinema: Strappare lungo i bordi, la serie di Zerocalcare

Cristina Speggiorin 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Buonasera iCrewer! Oggi parliamo di una serie animata che ha fatto scalpore, che fin dal rilascio del trailer è stata sulla bocca di tutti e che ha incollato centinaia di occhi agli schermi. Rullo di tamburi… Strappare lungo i bordi di Zerocalcare!

strappare lungo i bordi zerocalcare libri e cinemaLa serie è uscita su Netflix lo scorso novembre, che si fatta attendere per un po’, causa Covid (com’è purtroppo accaduto a molti altri progetti) è composta da sei puntate che durano dai quindici ai venti minuti ciascuna. Quindi, per esperienza personale, ti assicuro che in una serata si può finire e anche fare un re-watch. E ne vale assolutamente la pena.

Dall’Armadillo d’inchiostro a quello a colori: il mondo di Zerocalcare prende vita

Personalmente, mi considero ancora una neofita per quanto riguarda le opere del fumettista romano: ho letto qualche suo lavoro (Un polpo alla gola, Kobane calling – oggi, La profezia dell’armadillo), ma non sono ancora al punto di pre-ordinare un nuovo fumetto appena annunciata la data di uscita (come una mia carissima amica ha fatto per Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia).

Leggi Altro

Libri e cinema: Wicked torna in libreria per l’uscita del film
Want, la Sex Education di Gillian Anderson: l’attrice racconta le fantasie sessuali delle donne
Libri e cinema: La vita di Matilde Serao diventa una serie tv
Libri e Cinema: Mala. Roma criminale di Fagnani diventa un film e una serie tv

Una cosa, però, la posso dire con sicurezza: Zerocalcare ha uno stile tutto suo, riconoscibile al primo tratto e alla prima parola. Ha un umorismo particolare ed estremamente comprensibile, una visione del mondo che, per quanto possa sembrare soggettiva, finisce per racchiudere il modo di approcciarsi alla vita di intere generazioni. La sua narrazione è molto scorrevole e amalgama episodi e aneddoti che all’apparenza non centrano nulla l’uno con l’altro, e che poi boom, alla fine quadrano in un unico disegno d’insieme.

E nel caso in cui ti stessi chiedendo “E tutta sta pappardella cosa centra con la serie?”, non preoccuparti, che ora te lo racconto.

E allora noi andavamo lenti perché pensavamo che la vita funzionasse così, che bastava strappare lungo i bordi, piano piano, seguire la linea tratteggiata di ciò a cui eravamo destinati e tutto avrebbe preso la forma che doveva avere. Perché c’avevamo diciassette anni e tutto il tempo del mondo.

Zerocalcare

Guardare Strappare lungo i bordi è stato un po’ come rivivere La profezia dell’armadillo, il primo fumetto (e ci sta: se devi raccontare una storia, non cominci certo dalla fine). La trama principale è grossomodo la stessa, o meglio, il punto in cui tutto prende un senso è il medesimo, ma il viaggio per arrivarci è parecchio diverso. Si alternano momenti già noti ai lettori, a scene completamente nuove, che disegnano uno sfondo più approfondito a una vicenda che è sempre lì, visibile con la coda dell’occhio, ma che si manifesta solamente alla fine.

Zerocalcare, La profezia dell'armadilloÈ sorprendente come un monologo in apparenza sconclusionato possa diventare il mezzo più efficace per raccontare una realtà ben distante da idealizzazioni e frasi fatte, ma vera e fotografica come la descrizione dei bagni pubblici (mi ha fatto sbellicare dalle risate, davvero).

I viaggi mentali di Zerocalcare sono epici, così esagerati da sembrare completamente verosimili, anche con un Armadillo a grandezza d’uomo che borbotta sulla spalla. Poi, certo, è innegabile che parli alla velocità della luce – l’autore ha doppiato il personaggio di sé stesso – e che distrarsi un istante voglia dire dover per forza mandare indietro il video di qualche attimo, ma che ci possiamo fare, se Calcare ha una parlantina così spigliata?

So che uno dei punti critici per molti è stato il linguaggio di Zerocalcare: tutta Strappare lungo i bordi è spassionatamente in romanesco, ma ti dirò, iCrewer, che pur essendo veneta e non avendo amici originari di Roma e dintorni, sono riuscita a capire quasi tutto al primo colpo. Sarà che ho alle spalle anni e anni di pratica nel decifrare le parole in dialetto – veneto – sempre nuove che mia nonna adora sfoderare a sorpresa (per poi sostenere con fermezza di aver sempre usato quei termini, anche se ti assicuro che non è così), quindi forse è tutta questione di allenare l’orecchio a cogliere il senso d’insieme?

E se te lo stai chiedendo, sì, Zerocalcare parla esattamente come scrive, anche se devo dire che sulla carta stampata si censura un attimino di più, in quanto a linguaggio scurrile.

In conclusione, eccoci alla domanda più gettonata: meglio libro o serie TV? E la mia umile opinione è: guarda Strappare lungo i bordi, e leggi La profezia dell’armadillo, perchè vale la pensa di sperimentare la narrazione di Zerocalcare attraverso entrambi questi media.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?