iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Torna il Women’s Fiction Festival: una narrazione tutta al femminile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&Premi

Torna il Women’s Fiction Festival: una narrazione tutta al femminile

Nicole Rastelli 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

“La fantasia, la scrittura, la creatività – tutte parole femminili.” Così si presenta Il Women’s Fiction Festival, l’unico festival in Europa che parla unicamente della narrativa femminile.

Women's Fiction Festival

Quest’anno è la XV edizione e si svolgerà tra i sassi della bellissima Matera. Per 3 giorni, dal 23 al 26 settembre 2021 si parlerà con scrittrici, scrittori, editor e case editrici per scoprire i segreti dell’editoria. Infatti il Women’s Fiction Festival ha portato durante il corso di questi 15 anni di edizioni, diverse persone influenti del mondo editoriale come le case editrici Penguin Books, Harper Collins, Einaudi, Piemme, Mondadori, Sperling & Kupfer, Feltrinelli, Rizzoli, Sonzogno, Marsilio, Amazon, Kobo e tantissime altre. In più i lettori hanno potuto incontrare i loro scrittori preferiti come Clara Sanchez, Sveva Casati Modigliani, Inge Feltrinelli, Daniel Pennac, Nicholas Sparks, Alessandro Baricco, Gianrico Carofiglio e tantissimi altri.

Leggi Altro

PontedilegnoPoesia 2025: sei voci finaliste e un premio dedicato al giovane Lorenzo Pataro
Premio Campiello 2025: annunciata la cinquina finalista a Padova
Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura

Chi ha creato il Women’s Fiction Festival?

Il Women’s Fiction Festival è nato dall’idea di Elizabeth Jennings, Maria Paola Romeo, Mariateresa Cascino e Giovanni Moliterni. E quest’anno hanno deciso di includere una novità: durante il Women’s Fiction Festival ci sarà la Book Academy che spiegherà al pubblico il suo percorso scolastico come il Master di scrittura creativa. Farà incontrare gli scrittori emergenti con agenzie letterarie e consulenti editoriali. In più, per ultimo ma non ultimo ci sarà una premiazione letteraria intitolata La Baccante.

Il tema di quest’anno è stato ispirato dallo scrittore americano Stephen King con la sua frase

“Scrivere è magia, acqua di vita, al pari di qualsiasi altra attività creativa. Scrivere rende la vita più felice e radiosa. […] È rialzarsi, rimettersi in sesto e passare oltre. Ritrovare la gioia”.

“Ritrovare la Gioia” infatti è proprio il tema di questo 2021. Il Women’s Fiction Festival ha lo scopo di trovare nuovi talenti. E per questo vuole trovare parole scritte su carte, ereader, per la tv o per il cinema che rispondono al bisogno primordiale di raccontare storie.

“Al Women’s Fiction Festival si vuole fare un’immersione nell’acqua della vita, attraversare storie di valore civile, politico, culturale, sentimentale in cui le protagoniste sono eroine inquiete, coraggiose, passionali, guerriere che non smettono mai di lottare per ritrovare la gioia e arricchire l’esistenza dei lettori.” Women’s Fiction Festival

Si inizierà Giovedì 23 settembre 2021 alle 18:30 con La gioia di scoprire nuove voci femminili dove si parlerà con Maria Paola Romeo che dialogherà con Gabriella Genisi, autrice della serie di Lolita Lobosco. Si inizierà dunque con la scoperta di un nuova voce femminile. Si parlerà della pubblicazione dei suoi romanzi e della serie tv prodotta in collaborazione con Rai Fiction. Si proseguirà con tantissimi altri incontri tutti elencati sul sito.

Sempre sul sito del Women’s Fiction Festival, per quanto riguarda l’emergenza Covid, si potrà trovare il modo di prenotarsi in modo da non avere assembramenti ad ogni incontro.

Vi aspettiamo lì!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?