iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Torna il John Fante Festival – Il dio di mio padre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Torna il John Fante Festival – Il dio di mio padre

Ileana Picariello 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Tra pochi giorni riparte il John Fante Festival – Il dio di mio padre, diretto da Giovanna Di Lello, che è giunto alla sua XVI edizione e torna in presenza a Torricella Peligna in Abruzzo dal 19 al 22 agosto.

Contenuti
John Fante Festival: il programmaJohn Fante e Piazza Dante

Questo festival letterario è sempre stato organizzato a Torricella Peligna, per omaggiare le origini e radici dello scrittore americano. Infatti, il signor Nicola, padre dello scrittore, era un muratore abruzzese originario di questo paesino.

La sedicesima edizione durerà un giorno in più, rispetto ai canonici 3 giorni. Il motivo? Integrare con gli eventi che, nell’anno precedente, sono saltati o sono stati ridotti.

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

John Fante Festival: il programma

Saranno molti gli ospiti illustri che andranno a valorizzare ulteriormente il John Fante Festival. Tra gli ospiti l’americana Virginia Jewiss, italianista della Yale University, traduttrice negli Usa della scrittrice Premio Strega Melania Mazzucco e di Roberto Saviano, che ha curato anche la traduzione della sceneggiatura del film This must be the place di Paolo Sorrentino.

La Jewiss sarà protagonista dell’evento che si terrà giovedì 19 agosto alle 18.30, presso la Pineta Comunale, Dante ringiovanito: La Divina Commedia per piccoli lettori.

john fante festivalIn quest’occasione, con i piccoli lettori, saranno presentate delle novità editoriali come il volume bilingue, italiano e inglese, La Divina Commedia in Fiaba, a cura di Fiorella Rotili Pasquini ed Emilio Pasquini, illustrato da Alessandro Sanna, e il volume Disney PaperDante, scritto da Augusto Macchetto e illustrato da Giada Perissinotto.

La mattina del 19 alle 11.00, verrà inaugurata la sedicesima edizione. Interverranno: Paolo Albano, Presidente dell’Associazione Letti di Sera e direttore della Notte Bianca del Libro Festival di Potenza, Rosa Capoluongo, autrice di Mary Capoluongo, madre di John Fante (Edizioni Hermaion 2019), la direttrice del Festival Giovanna Di Lello, il sindaco di Torricella Peligna, Carmine Ficca, e Loredana Piccirelli, delegata alla Cultura del Comune di Torricella Peligna.

Il Festival è dedicato a John Fante, ma è anche un omaggio a tutti coloro che sono emigrati negli anni. Il programma è molto ricco e vuole valorizzare i talenti abruzzesi della scrittura. Per noi organizzare un tale evento è una scommessa vinta

Al Festival anche Andrea Purgatori, Franco Arminio, Concita de Gregorio e Fabrizio Gatti, vincitore del Premio alla carriera John Fante Vini Contesa 2021. La premiazione è prevista per sabato 21 agosto alle 18.30, presso la Pieta Comunale. Lo scrittore vincitore sarà intervistato da Maria Soave, giornalista del Tg1.

A seguire, alle 21.30, la presentazione dei tre finalisti del Premio John Fante Opera Prima e la premiazione. Nella terna finalista troviamo:

Alice Urciuolo con Adorazione (66thand2nd), Barbara Frandino con È quello che ti meriti (Einaudi) e Marcello Domini con Di guerra e di noi (Marsilio).

La Giuria dei Letterati, presieduta da Maria Ida Gaeta è composta da Tommaso D’Amico, Claudia Durastanti e Nadia Terranova. Il programma completo e dettagliato è disponibile sul sito web ufficiale del John Fante Festival.

John Fante e Piazza Dante

jhon fante festivalQuest’anno il John Fante Festival si inserisce nel progetto condiviso Piazza Dante. #Festivalinrete, che unisce quarantaquattro Festival di approfondimento culturale italiani.

Sostenuto dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche istituito dal Mibact, “Piazza Dante. #Festivalinrete” è una delle più importanti iniziative che nel 2021 renderanno omaggio a Dante Alighieri in occasione dei settecento anni dalla morte.

Ogni festival d’Italia proporrà all’interno della propria programmazione 2021 uno o più eventi dedicati a Dante. Eventi ideati e modulati secondo la propria vocazione, generando un programma variegato e differenziato ma condiviso.

Il risultato è la creazione di una sinergia di proposte che permette di unire le esperienze dei tanti festival sparsi sulla Penisola e di creare un modello di condivisione e di “rete”.

Come abbiamo visto, il festival dedicato all’autore americano, ha dedicato una sezione volta a far conoscere Dante e la Divina Commedia ai più piccoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?