iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ripresa delle librerie: vendite in aumento e crescita delle piccole librerie indipendenti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Ripresa delle librerie: vendite in aumento e crescita delle piccole librerie indipendenti

Ileana Picariello 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Buone notizie per gli amanti dei libri e per le librerie. Se ad inizio anno si registrava un calo dei canali fisici, soprattutto a discapito delle piccole librerie indipendenti, adesso la ripresa è rapida e veloce. Vediamo più da vicino questa ripresa delle librerie.

Contenuti
Ripresa delle librerie: si consolidano l’e-commerce e le piccole librerie indipendentiQuali sono i libri più venduti?

A causa della pandemia, molte abitudini sono cambiate. Quella più evidente e diffusa è sicuramente l’acquisto di beni online, utilizzando le diverse piattaforme per acquisti. Anche il mercato del libro ha subito delle variazioni.

Ripresa delle librerie: si consolidano l’e-commerce e le piccole librerie indipendenti

Nei primi tre mesi del 2021, avevamo notato una ripresa dell’editoria italiana. Secondo i dati elaborati dall’Associazione Italiana Editori, dal primo gennaio al 28 marzo, le vendite dei libri a stampa a prezzo di copertina nei canali trade (librerie, online e grande distribuzione organizzata) sono cresciute del 26,6% a valore e del 26,7% a copie vendute rispetto allo stesso periodo all’anno precedente.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Questo trend è in crescita anche grazie ai sostegni e ai mezzi che finanziano gli acquisti di libri, come la 18App e la Carta Famiglia. Ma le nuove abitudini, che ha generato e amplificato la pandemia da Covid, hanno portato all’iniziale penalizzazione dei canali fisici di distribuzione.

Per farvi capire, più chiaramente vi riporto i dati: la vendita attraverso le librerie e la grande distribuzione passa dal 73% del 2019 al 57% di fine 2020, al 55% a marzo di quest’anno. Le librerie online, che rappresentavano il 27% nel 2019 e il 43% nel 2020, raggiungono il 45% nel primo trimestre dell’anno 2021.

ripresa delle librerie

Ottime notizie riguardanti la ripresa delle librerie. Da giugno a dicembre 2020, il 48,6% delle librerie indipendenti ha registrato un aumento dei libri acquistati dai clienti ed il 43,1% un aumento dell’acquisto dei libri “in valore”.

Questo è quanto è emerso dai dati dell’Osservatorio sulle librerie in Italia II semestre 2020, le prospettive al giugno 2021, realizzato da Ali, Associazione Librai Italiani, in collaborazione con Format Research, presentati alla 77/ma Assemblea dell’Associazione Librai Italiani Confcommercio.

Durante l’Assemblea dell’Associazione Librai Italiani Confcommercio, un’affermazione del Presidente dell’Ali, Paolo Ambrosini, fa riflettere: si rendano le spese per i libri detraibili come le spese mediche.

E Ambrosini ha ragione. I libri possono essere paragonati ad una cura medica. Lì dove la medicina non arriva, arrivano i libri, che curano quelle ferite dell’animo e del cuore. Sono molte le persone che si rifugiano tra le pagine dei libri, per rendere più leggeri i dolori che provengono dall’esterno.

E non dimentichiamo che la lettura è un buon esercizio per tenere allenato il cervello e la memoria: una soluzione, certo, meno costosa di pillole, medicine o terapie varie.

Ma continuiamo a vedere gli effetti della ripresa delle librerie. Per quanto riguarda i canali di vendita, le librerie, sia indipendenti che di catena, crescono, raggiungendo quota 332,9milioni di euro, superando così le difficoltà del 2020 e facendo meglio anche rispetto al 2019 (313,6 milioni).

Si conferma il boom dell’online che raggiunge quota 327,9milioni di euro nel 2021 (il 47% del mercato) rispetto ai 184,6 milioni del 2019 e quindi non erode vendite ai canali concorrenti ma consente al mercato di fare uno scatto in avanti. Più difficile la situazione della grande distribuzione organizzata.

Quali sono i libri più venduti?

Daniel Pennac, i dieci diritti del lettore, lista dei libri già lettiA sostegno di questa ripresa delle librerie, è opportuno sottolineare quali siano i generi che trainano il settore. Primi fra tutti troviamo i libri che trattano giochi e tempo libero, che vedono quadruplicate le vendite (+302%).

A seguire i fumetti, che le hanno triplicate (+214%), mentre le hanno quasi raddoppiate l’attualità politica (+99%), la critica letteraria trainata dai libri su Dante (+94%) e biografie e autobiografie (+85%).

Sono importanti traguardi per l’editoria, che cerca sempre di innovarsi per attirare il maggior numero di ragazzi e di lettori. Anche se dal report è emerso che sul totale dei clienti che nel corso dell’ultimo anno hanno acquistato almeno un articolo in libreria, quasi otto su dieci sono persone che appartengono alla clientela storica del negozio.

E tu, cosa preferisci leggere? Sei amante del profumo dei libri appena stampati oppure preferisci la versione ebook?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?