iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Venezia enigma di Alex Connor, recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Venezia enigma di Alex Connor, recensione

Pina Sutera 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

 Venezia enigma di Alex Connor è l’ultimo  romanzo del trittico che l’autrice inglese ha dedicato a Venezia nel periodo del suo massimo splendore, quando cioè la Serenissima era regina incontrastata dei mari e dei commerci. Il primo libro, I lupi di Venezia, ha dato il nome a tutta la trilogia ed è stato pubblicato nel 2019, il secondo, I cospiratori di Venezia nel 2020, mentre nel gennaio del 2021, Alex Connor ha dato alle stampe, per la Newton Compton Editori, Venezia Enigma.

Contenuti
Venezia Enigma, un thriller carico di misteriAlex Connor…

Premetto che non ho avuto modo di leggere i primi due libri della trilogia: da qualche informazione raccolta mi è sembrato di capire che ogni libro è se stante anche se, dal momento che i personaggi e i luoghi si ripetono in tutta la trilogia, leggerne la sequenza darebbe  modo di comprendere meglio meglio lo snodarsi delle vicende ed entrare in maniera ottimale nel mondo che ha visto i fasti e le oscurità della Serenissima Repubblica Veneziana del 1556. 

Venezia enigma è quindi un thriller storico: Alex Connor muove i suoi personaggi negli ambienti ricchi e sfarzosi della Repubblica di Venezia nel suo massimo splendore, tra gli agi e i lussi dei ricchi e l’indigenza dei poveri. La grande inquietudine che deriva dal substrato delle contraddizioni sociali, scaturisce da una serie di terribili omicidi dei quali sono vittime alcune ragazze e responsabili i famigerati Lupi di Venezia. 

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

I Lupi sono personaggi controversi ed enigmatici dei quali non si conosce l’identità: uno di essi sembra sia il poeta Pietro Aretino detto il flagello dei principi, depositario di segreti inconfessabili che gli danno il potere di condizionare e corrompere gran parte dei nobili della città. Il nome della gran parte dei Lupi, è comunque segretissimo e celato nel mistero di un enigma che molti tentano di decifrare. La loro identità si scoprirà con il susseguirsi delle vicende in un crescendo di colpi di scena.

Un uomo come una donna non inganna nessuno. In quattro a rufolare in un trogolo di frutta marcia: avanti Cristo, la coda d’oca del Diavolo, dove l’acqua è sangue.

Venezia Enigma, un thriller carico di misteri

In un background fatto di misteri, delitti, orrori, turpitudini e corruzione Alex Connor muove le vicende di Venezia Enigma con un’ampia gamma di personaggi e cambi di scenario senza tregua che ne fanno un thriller storico senza dubbio molto movimentato. Le quasi quattrocento pagine del libro vedono ospiti personaggi storici e artisti dell’epoca realmente esistiti, accanto a personaggi usciti dalla fantasia dell’autrice: così tra poeti, pittori e nobili del  calibro del già citato Pietro Aretino, di Tiziano o Tintoretto, il lettore vede accostati  ricchi mercanti, piccoli commercianti, servitori, schiavi, ebrei del ghetto che sembra facciano a gara nel contendersi quel famoso posto al sole a colpi di intrallazzi, turpitudini e corruzione. 

alex connor

Venezia è famosa per offrire ogni genere di piacere e depravazione. Forse questi massacri sono soltanto l’ennesima aberrazione in una città già abbastanza dissoluta

Leggendo Venezia Enigma non si può che fare un plauso alla fantasia di Alex Connor: sullo sfondo di una Venezia ricca e nobiliare si agitano le acque torbide di alcuni personaggi che con falsità, inganno e perversione si accaniscono contro giovani donne cui l’autrice fa quasi assumere il ruolo di vittime sacrificali, in un contesto di frequentissimi colpi di scena. L’innesto storico e reale con il racconto uscito dall’immaginazione sbrigliata di Alex Connor, a mio avviso però, in qualche passaggio risulta essere un “tanto troppo”, inoltre ho notato che il filo logico del racconto in qualche punto si spezza senza spiegazioni, lasciando le storie di alcuni personaggi in sospeso.

Facile pensare, dal momento che Alex Connor non è certamente una novellina nella scrittura di thriller, che lasciare il lettore con un pizzico di curiosità potrebbe anche essere una strategia usata dall’autrice che probabilmente pensa già ad un quarto libro. Vedremo se il 2022 vedrà diventare la trilogia una quadrilogia, i presupposti a mio avviso ci sono… 

Indubbiamente Venezia enigma è un thriller a tinte molto forti, nel quale lo stile personale dell’autrice che spazia dal sensuale al sanguigno, al selvaggio, sa coinvolgere il lettore e catapultarlo in un contesto lontano che diventa quasi palpabile attraverso la sua scrittura.  Palese è inoltre  l’amore di Alex Connor per l’Italia e per il suo patrimonio artistico che è descritto con dovizia di particolari e, infine, anche per la sua Storia antica, ricca di fascino e misteri… E questo è un altro aspetto del libro che, da italiani, non può che inorgoglirci.

venezia enigma

Alex Connor…

È autrice di thriller e romanzi storici ambientati nel mondo dell’arte. Lei stessa è un’artista e vive in Inghilterra. Cospirazione Caravaggio, uscito per la Newton Compton nel 2016, è diventato un bestseller ai primi posti delle classifiche italiane. Con Il dipinto maledetto ha vinto il Premio Roma per la Narrativa Straniera. La Newton Compton ha pubblicato la sua trilogia su Caravaggio, composta da Caravaggio enigma, Maledizione Caravaggio ed Eredità Caravaggio; Goya enigma; Tempesta maledetta; I Lupi di Venezia; I cospiratori di Venezia e Venezia enigma.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?