iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Capalbio Libri: la manifestazione si terrà dal 29 luglio al 5 agosto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Capalbio Libri: la manifestazione si terrà dal 29 luglio al 5 agosto

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

“Tempi sospesi” il titolo con cui torna Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere giunto all’undicesima edizione

Capalbio propone una serie di incontri in piazza Magenta, con gli autori dei libri più interessanti dell’anno: otto appuntamenti per otto libri. Oltre agli autori vi saranno performance musicali e discussioni pubbliche molto coinvolgenti. Obiettivo finale è sempre e comunque il piacere di leggere.

Contenuti
“Tempi sospesi” il titolo con cui torna Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere giunto all’undicesima edizioneGli autori e i testi presenti al Capalbio Libri 

La manifestazione, ideata da Andrea Zagami, con la direzione editoriale di Denise Pardo, organizzata dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag e dal Comune di Capalbio, si svolgerà in Piazza Magenta. Nel cuore del borgo medievale, l’evento avrà inizio alle ore 19:00 (doppio appuntamento martedì 1° agosto anche alle 21:30). Ogni serata sarà dedicata ad un libro.

La presentatrice di questa edizione sarà Marta Mondelli, che tratterrà diversi ospiti e leggerà brani dai vari libri presentati. I dibattiti con gli autori saranno invece tenuti da diversi esperti (il direttore editoriale del festival Denise Pardo, l’editorialista economico Ferdinando Giugliano, l’editorialista de Il Sole 24 Mario Platero, l’editorialista de l’Espresso Bruno Manfellotto, dal TG di La 7 Gaia Tortora, il direttore de l’Espresso Tommaso Cerno, la responsabile della struttura Rai Quirinale Mariolina Sattanino, l’editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista).

Leggi Altro

Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore
Crescere tra le righe. Un’estate con Ape Junior: imparare è un’avventura!
Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025

Alcuni dei tanti ospiti del Capalbio Libri, che si alterneranno sul palco rosso di Piazza Magenta saranno: il direttore del tg di La7 Enrico Mentana, il conduttore televisivo Sandro Ruotolo, il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.

Gli autori e i testi presenti al Capalbio Libri 

Ogni serata sarà dedicata al un libro:

Sabato 29 luglio: Processo al nuovo (Laterza) di Marco Damilano [amazon_link asins=’8858127420′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a7e3457f-6d45-11e7-96ad-d9cd3718a6f3′]

Domenica 30 luglio: L’austerità fa crescere (Marsilio) di Veronica De Romanis [amazon_link asins=’B072347QSM’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bd93a3e6-6d45-11e7-a454-69acc821c52c’]

Lunedì 31 luglio: Questa non è l’America (Newton Compton) di Alan Friedman [amazon_link asins=’8822701437′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’35a9867e-6d46-11e7-89dc-1be8fe6e0448′]

Martedì 1 agosto: La corruzione spuzza (Mondadori) di Raffaele Cantone e Francesco Caringella [amazon_link asins=’B06XS7QN4Y’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’77346469-6d46-11e7-a2e1-674bfee7d6fe’]

Mercoledì 2 agosto: La città ribelle. Il caso Napoli (Chiarelettere) di Luigi de Magistris [amazon_link asins=’B06XKW3SWL’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9e29fee0-6d46-11e7-9b71-5d7513cb8861′]

Giovedì 3 agosto: Amori sospesi (Einaudi) di Alberto Asor Rosa

Venerdì 4 agosto: Il buio su Parigi (Rubbettino) di Giovanna Pancheri [amazon_link asins=’8849851049′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2729b619-6d47-11e7-9c0f-47965264aef9′]

Sabato 5 agosto: Il ritorno delle tribù (Rizzoli) di Maurizio Molinari [amazon_link asins=’B0711K64LH’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’583d08db-6d47-11e7-8567-69c69afd010d’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?