iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Piero Pelù e Tra terra e acqua
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Piero Pelù e Tra terra e acqua

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio presentare due eventi: Sabato 26 giugno 2021, alle ore 18.00, presso il Giardino del palazzo comunale, Poirino, comune situato a sud di Torino, ci sarà l’evento di letteratura Tra terra e acqua.

Contenuti
Tra terra e  acquaSimone RegazzoniDavide CaldoLucrezia ErcoliPiero Pelù – Spacca l’infinito

Il giorno successivo, alla stessa ora, presso il campo da calcio, del comune di Condove, situato a nord-ovest di Torino, Piero Pelù presenterà il suo libro Spacca l’infinito.

Tra terra e acqua

Leggi Altro

Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare

Tra terra e  acqua

Il pianeta Terra è composto al 71% da acqua, di cui circa il 94% è salata e racchiusa nei mari e negli oceani. La tutela della Terra e di tutto ciò che la compone dev’essere un pensiero comune a tutti gli esseri umani: è il luogo sul quale viviamo e ci fornisce tutto il nutrimento.

Simone Regazzoni, Davide Caldo e Lucrezia Ercoli presenteranno un bellissimo evento letterario Tra terra e acqua, per sottolineare l’importanza della tutela dell’ambiente.

Simone Regazzoni

Dopo il dottorato in Filosofia, è stato docente all’Università Cattolica di Milano, all’Università di Pavia e, attualmente, insegna all’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata (IRPA).

Alcune delle sue opere sono: Sfortunato il paese che non ha eroi. Etica dell’eroismo, nel 2012; Stato di legittima difesa. Obama e la filosofia della guerra al terrorismo, nel 2013; La filosofia di Harry Potter, nel 2017; Iperomanzo. Filosofia come narrazione complessa, nel 2018; tutti pubblicati da Ponte alle Grazie.

Con Feltrinelli nel 2018 ha pubblicato Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura. Ha scritto, inoltre, tre romanzi: due pubblicati da Longanesi Abyss, nel 2014 e Foresta di tenebra, nel 2017; I segni del male, pubblicato da Rizzoli, nel 2020.

Davide Caldo

È medico molto affermato: Direttore dell’unità di Chirurgia Vertebrale 5 all’ospedale Humanitas Gradenigo di Torino e membro del centro di ricerca interdipartimentale per l’Intelligenza Artificiale AI@UPO, dell’Università del Piemonte Orientale. È  impegnato, inoltre, in progetti sulle neuroscienze affettive.

Lucrezia Ercoli

È la direttrice artistica del Festival Popsophia, filosofia del contemporaneo, che si svolge nelle Marche.

Insegna a Macerata e a Reggio Calabria, presso l’Accademia di Belle Arti, dove è docente di ruolo nella materia Storia dello spettacolo. È redattrice per il quotidiano “Il Riformista”.

Le sue recenti pubblicazioni sono: Philosophe Malgré Soi. Curzio Malaparte e il suo doppio, pubblicato, da Edilazio, nel 2011; Filosofia dell’umorismo, pubblicato nel 2013 da Inschibboleth; Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma, pubblicato l’anno successivo da Mimesis.

Le due ultime opere letterarie sono pubblicate da Il nuovo melangolo: Che la forza sia con te! Esercizi di Popsophia, nel 2017 e Chiara Ferragni. Filosofia di una influencer, nel 2020.

Piero Pelù

Piero Pelù – Spacca l’infinito

Credo che il nome Piero Pelù non necessita di presentazioni, fin da quando è stato il cofondatore dei Litfiba è stato ascoltato e apprezzato per la sua musica rock, anch’io ammetto che ho cantato e ballato con le sue canzoni, di cui la mia preferita è Regina di Cuori.

La sua biografia, descritta nel libro Spacca l’infinito, dalla sua nascita, avvenuta nel 1962 nella città di Firenze, alla nascita del gruppo rock, fino alla decisione di cantare da solista.

Spacca l’infinito e rubagli un minuto al mondo è un verso della canzone Gigante, presentata per la prima volta a Sanremo 2020.

L’evento sarà aperto da un concerto di Anna Castiglia, cantante ventunenne di Catania, residente a Torino da tre anni, dove, sotto la Mole Antonelliana ha scoperto di poter trasformare la sua passione per la musica in un lavoro.

I posti per questo evento sono esauriti, ma se ti sei prenotato, mi farebbe piacere conoscere le tue impressioni.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?