iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lungomare di libri Bari: tre giorni di librerie a cielo aperto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Lungomare di libri Bari: tre giorni di librerie a cielo aperto

Anna Francesca Perrone 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro Lettore ecco un altro interessantissimo evento per te: dal 25 al 27 giugno la città di Bari ospiterà

la prima edizione di “Lungomare di Libri: pensieri meridiani”

ideata dall’Assessorato Comunale alle Culture, Turismo e Marketing Territoriale.

La manifestazione trasformerà il tratto della muraglia che va dal fortino Sant’Antonio al Teatro Margherita in una grande libreria a cielo aperto.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Inoltre dialogherà con altre due iniziative letterarie italiane: “Libri Come – Festa del libro e della lettura”, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri, Rosa Polacco e “Portici di Carta” , progetto di Città di Torino e Salone Internazionale del Libro di Torino.

In questi tre giorni le librerie cittadine e dell’area metropolitana che hanno aderito al progetto, insieme a una rappresentanza degli editori dell’APE (Associazione pugliese editori), proporranno i propri volumi secondo diverse aree tematiche di esposizione.

Il ricco programma di eventi e attività curato dal Salone del Libro di Torino prevede incontri con gli scrittori (tra i quali Gianrico Carofiglio, Giuseppe Catozzella, Mario Desiati e tanti altri) laboratori per bambini, letture e momenti di riflessione.

Lungomare di Libri BariE ancora, nell’ambito del Lungomare di Libri, dal 25 giugno al 25 agosto, nel foyer del Teatro Margherita sarà allestita una mostra sulla lettura vista attraverso l’obiettivo e la sensibilità di uno dei più grandi e popolari fotografi contemporanei: “Steve McCurry: On Reading”.

Si tratta di un’opera che raccoglie immagini di lettori scattate dal fotografo americano nei suoi quasi quarant’anni di viaggi intorno al mondo.

In occasione di Lungomare di Libri la mostra sarà eccezionalmente aperta al pubblico gratuitamente, dalle ore 18 alle 23.30.

Sono tante le iniziative dedicate anche ai giovani: saranno coinvolti gli studenti della rete delle biblioteche scolastiche di Bari, grazie alla collaborazione con l’assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari.

Sarà dedicato ampio spazio anche ai piccoli lettori, con tanti appuntamenti di letture ad alta voce e animate, suddivise per fasce d’età.

Nella Pinacoteca metropolitana Corrado Giaquinto, “La lettura è un’arte” a cura di Lucia Pastore, un’interessante rassegna di dipinti incentrati sul tema della lettura tra ‘800 e ‘900 e sul piacere che una tale occupazione determina sui suoi protagonisti, laboratorio di ricerca in crescente fermento.

Per l’occasione di Lungomare di Libri sarà eccezionalmente aperta al pubblico dalle ore 9 alle 23.

Infine, il dipartimento Educazione Castello di Rivoli, partner storico di Portici di Carta, dedica a Lungomare di Libri una speciale serigrafia tirata a mano, come omaggio augurale: un’edizione limitata e numerata, in esemplari da 1 a 200, che connoterà in modo inconfondibile l’evento.

La prenotazione agli eventi del Lungomare di Libri è obbligatoria: sarà possibile prenotare a partire da lunedì 21 giugno. Per il programma completo, info e prenotazioni www.lungomaredilibri.it.

Non perdete questo evento! Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?