iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Daniele Grassucci, Federico Taddia, Antonio Zeoli: Chi sono? Io. Le altre. E gli altri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Daniele Grassucci, Federico Taddia, Antonio Zeoli: Chi sono? Io. Le altre. E gli altri

Cristiana Meneghin 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer quante sono le domande che si pongono i giovani durante la loro formazione. Il libro di cui ti parlo oggi è una raccolta di oltre cento domande poste a più di trentamila adolescenti collegate sia a temi individuali che collettivi e utile a raccogliere i loro pensieri su grandi temi come: amicizia, amore, corpo, social, credo, futuro, impegno, rabbia, paura, rivoluzioni.

Contenuti
Chi sono? Io. Le altre. E gli altriGli autori

Chi sono? Io. Le altre. E gli altri

Chi sono? Io. Le altre. E gli altri

Scritto in collaborazione con Skuola.net, portale di riferimento degli studenti e strumento utile anche per altri utenti, come: educatori, genitori e insegnanti. Disponibile in libreria dal 4 maggio 2021 e scritto da Daniele Grassucci e Federico Taddia, abbellito dalle illustrazioni di Antonio Zeoli con la consulenza di Roberto La Forgia Chi sono? Io. Le altre. E gli altri è un libro molto interessante che raccoglie le risposte fornite da più di trentamila ragazzi e ragazze a oltre cento domande.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Chi sono? Io. Le altre. E gli altri

Abbellito con delle illustrazioni infografiche chiare e molto esplicative Chi sono? Io. Le altre. E gli altri raccoglie le idee, le opinioni e i punti di vista su grandi tematiche, quali: amore e passioni, futuro e felicità, corpo e amicizia, rabbia e paura e tutto quello che interessa le vite di ciascuno degli adolescenti della Generazione Z, ovvero la generazione composta dagli adolescenti contemporanei.

Si intende infatti per Generazione Z le classi di adolescenti che vanno dal 1996 al 2010 e che è inclusa da quella generazione definita i Millennials e quella della Generazione Alfa che comprende i nati dal 2010 in poi.

Chi sono? Io. Le altre. E gli altri

Più di cento domande fatte a oltre 30 mila ragazze e ragazzi. Per raccogliere idee, opinioni e punti di vista su amore e passioni, futuro e felicità, corpo e amicizia, rabbia e paura… e tutto quello che colora e coinvolge le vite di ognuno di loro.

Il sorprendente selfie della GENERAZIONE Z, quella degli adolescenti contemporanei senza filtri e senza ritocchi. Uno specchio in cui potranno guardarsi, per scoprire se stessi e capire un po’ meglio le altre e gli altri.

Gli autori

Daniele Grassucci considerato uno dei maggiori conoscitori del mondo della scuola e degli under 18 nel nostro Paese è il direttore di Skuola.net, portale fondato nel 2000 con Marco Sbardella, quando entrambi erano ancora liceali.

Federico Taddia giornalista, scrittore e divulgatore, è da sempre interessato al mondo giovanile. È autore e conduttore di programmi per la radio e la TV in onda su Rai Scuola, Radio24 e DeAKids; collabora anche con La Stampa e con altre testate per ragazzi, tra cui Topolino.

Caro iCrewer non mi resta che augurarti una buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?