iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Eric Manheimer, il dottore che ha ispirato il medical drama New Amsterdam
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Eric Manheimer, il dottore che ha ispirato il medical drama New Amsterdam

Erika Zappoli 4 anni fa 1 Commento 5
SHARE

Eric Manheimer il dottore che ha ispirato il personaggio di Max Goodwen in New Amsterdam

Caro iCrewer, forse non sai che un’altra delle mie passioni sono le serie tv medical drama. La prima in assoluto che ho visto fu ER, te lo ricordi? È la serie in cui ha debuttato George Clooney. Ho amato Grey’s Anatomy di cui ho seguito oltre dieci stagioni e il nostro italianissimo Doc Nelle tue mani, The Good Doctor e la forse poco conosciuta, Resident, le seguo attualmente su RAI2 al venerdì sera, se non mi addormento.

Contenuti
Eric Manheimer il dottore che ha ispirato il personaggio di Max Goodwen in New AmsterdamNew AmsterdamTwelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital di Eric Manheimer

La scorsa settimana mentre cercavo una nuova serie da guardare, mi sono imbattuta in

New AmsterdamTwelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital

Serie del NBC,  la cui prima stagione attualmente è trasmessa sulla piattaforma Netflix.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Ventidue puntate viste in quattro giorni: mi ha appassionato, è ben fatta, attuale, con casi medici intriganti. I personaggi sono credibili e ben caratterizzati, le storie che li vedono protagonisti sono coinvolgenti, i dialoghi non sono mai banali e la trama non presenta buchi.

Come per tutte le cose che mi attraggono particolarmente, cerco sempre di andare più a fondo. All’inizio di ogni puntata viene citato il libro

Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital di Eric Manheimer

Letteralmente tradotto in 12 Pazienti: Vita e Morte al Bellevue. Così ho cercato il romanzo, purtroppo trovando solo l’edizione in inglese, che tradotta:

Twelve Patients: Life and Death at Bellevue HospitalUtilizzando le difficoltà di dodici pazienti molto diversi, dai dignitari della vicina ONU, ai prigionieri supermax a Riker’s Island, agli immigrati illegali e ai magnati di Wall Street, il dott. Eric Manheimer “offre molto più che straordinari drammi medici: fonde le esperienze personali di ogni paziente con le loro implicazioni sociali” (Publishers Weekly).

Manheimer non è stato solo il direttore medico del più antico ospedale pubblico del paese per oltre 13 anni, ma era anche un paziente. Mentre il libro si svolge, al narratore viene diagnosticato un cancro ed è costretto a lottare con la fine della propria vita anche se lotta per salvare le vite degli altri.

Scopriamo insieme chi è Eric Manheimer autore del romanzo Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital che ha ispirato il medical drama della NBC New Amsterdam

Eric Manheimer è stato, per oltre 15 anni, il direttore sanitario del Bellevue, situato nel cuore di New York a Kisp Bay sulla First Aveneu di Manatthan è stato fondato nel 1736 diventanto così il più antico ospedale pubblico statunitense.

Prima di allora il palazzo di mattoni rossi, ora incorporato in una struttura di acciaio e vetro, era il primo ospizio permanente della città di New York. In pochi anni l’ospedale ottenne diversi primati, nel 1799 fu infatti il primo ospedale degli Stati Uniti ad aprire un reparto maternità. Nel 1878 era il punto di riferimento per gli studenti di medicina della Colombia University, e tra le sue mura venne scoperta la cura per la tubercolosi. In tempi più recenti, nel 1971 i suoi ricercatori riuscirono a immunizare attivamente per la prima volta l’epatite B e nel 1996 sitentizzarono una nuova cura contro l’Aids.

Eric Manheimer Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital

Eric Manheimer dopo la formazione in Medicina Interna al Kings County Hospital di Brooklyn a New York e aver lavorato in diverse parti del mondo, è arrivato al Bellevue nel 1997, anni in cui ormai l’ospedale versava in una situazione di grave degrado e come direttore sanitario si ripromise di farlo tornare un punto di riferimento per la medicina.

La prima cosa che feci appena arrivato? Iniziai a girare per i reparti con un bloc-notes segnandomi tutte le cose che secondo me andavano corrette. In particolare mi interessava conoscere le esperienze e le storie dei pazienti

nei successivi anni raccolse più di 150 taccuini, riempiendoli di appunti che utilizò per scrivere il suo libro Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital da cui è tratta la serie televisiva New Amsterdam di cui è anche sceneggiatore e ha ispirato il protagonista della serie, il Dottor Max Goodwen, che come lui deve combattere con un brutto tumore alla gola.

Sposato con Diana Taylor, da cui ha avuto due figli, è anche professore universitario alla New York University, ama viaggiare soprattutto in America Latina e Messico. 

 

Torna a trovarci per scoprire nuove curiosità.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Joanne Bonanini ha detto:
    Giugno 18, 2021 alle 12:19

    Where can we get a copy in Italian?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?