iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità di marzo 2021 in casa Fanucci editore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità di marzo 2021 in casa Fanucci editore

Erika Zappoli 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Caro iCrewer, novità interessanti per il mese di marzo, in casa Fanucci Editore. Sei pronto a scoprirle con me?

Contenuti
Le porte dell’EdenAdrian Tchaikovsky autore de Le porte dell’EdenIl Vascello IshtarAbraham Merritt autore de Il Vascello di Ishtar

La prima grande novità è il nuovo appassionante fantasy del vincitore del premio Arthur C. Clarke Adrian Tchaikovsky, già disponibile in ebook e dal 25 marzo anche in versione cartacea. Una straordinaria impresa di immaginazione è un’avventura che svela universi paralleli e i mostri che vi si nascondono.

Le porte dell’Eden

Le porte dell'Eden Adrian TchaikovskyLee pensava di aver perso Mal, eppure ora è miracolosamente tornata. Ma cosa è successo quel giorno nella brughiera? E dov’è stata per tutto questo tempo?

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch

La ricomparsa di Mal non è passata inosservata nemmeno agli ufficiali dell’MI5 e Lee non è l’unica a porsi delle domande.

Julian Sabreur sta indagando su un attacco alla fisica di punta Kay Amal Khan.

Questo porta Julian a scontrarsi con agenti di un potere sconosciuto che possono essere umani o meno. Il suo unico indizio è un filmato sgranato che mostra una donna presumibilmente morta nella brughiera di Bodmin Moor.

La ricerca della dottoressa Khan era solo teorica; poi le hanno mostrato alcune crepe tra il nostro mondo e le Terre parallele. Ora queste crepe si stanno allargando, per rivelare creature straordinarie. E quando le porte si aprono, qualsiasi essere può attraversarle…

Adrian Tchaikovsky autore de Le porte dell’Eden

Adrian TchaikovskyProfessione avvocato, vive con la moglie a Leeds. Conosciuto dal grande pubblico grazie alla fortunata serie fantasy Shadow of the Apt, per la quale è stato nominato al David Gemmell Legend Award e al British Fantasy Award.

La serie Children of Time composta da I figli del tempo che viene richiesto dalla Summit Entertainment e Lionsgate per diventare un film e nel 2016 vince il premio di Arthur C. Clarke Award – e I figli della caduta, ottine un’enorme successo.

Vince il British Fantasy Award come miglior fantasy nel 2017 con il romanzo The Tiger and the Wolf.

Puoi trovare tutti questi ebook in promo backlist in offerta a soli 1.99€ dall’11 al 25 marzo.

Altre novità in casa Fanucci Editore. È già disponibile in formato ebook il best seller di Abram Merritt che lo scrittore Tim Power definisce

Questo romanzo, come lo stesso Vascello di Ishtar,
è senza tempo – non è collocabile in un’epoca –
e in effetti non sarebbe possibile
scrivere un libro simile in questo periodo.

In qualche modo, nei primi anni Venti, Merritt riuscì
a pensare a un romanzo genuinamente pagano,
uno che semplicemente non trattava, ma presumeva
il dualismo fatalista precristiano, con le sue particolari
lealtà e indifferenti crudeltà

Il Vascello Ishtar

Il Vascello di Ishtar Abraham MerrittDalle sei del pomeriggio alle tre del mattino. Nove ore nel nostro mondo, il mondo del giovane archeologo John Kenton, l’America degli anni Venti.

Eppure, quasi una vita nell’universo fantasmagorico creato da Ishtar e Nergal per farne il terreno di battaglia del loro scontro.

Un uomo del XX secolo, tramite la potenza di un gioiello-simbolo, viene sbalzato in un’altra dimensione a vivere una nuova esistenza fatta di avventure, lotte, magie, fughe, rapimenti, amore e morte.

Dai grattacieli e dal traffico caotico di New York alla nave stregata, alle città antiche di millenni, alle isole popolate da creature ignote e incredibili.

Sul Vascello di Ishtar, perduto sulle onde fosforescenti d’un mare extradimensionale, si svolge lo scontro decisivo fra Sharane, sacerdotessa della Dea dell’amore e dell’odio, e Klaneth, sacerdote del Dio della morte.

Sarà Kenton, il terrestre, l’elemento inatteso che romperà quell’equilibrio fermo da millenni: e la conclusione della lotta sarà inaspettata quanto il suo inizio.

Abraham Merritt autore de Il Vascello di Ishtar

Abraham MerritAbraham Grace Merritt è conosciuto anche come A. Merritt è nato nel New Jersey nel 1884 ma si è trasferito ancora bambino con la famiglia a Philadelphia.

Iniziò a studiare Legge, dopo poco tempo decise di cambiare indirizzo e dedicandosi al giornalismo. Il suo esordio è nel 1919 diventando un autore molto conosciuto ed apprezzato grazie ai suoi romanzi che spaziavano dall’horror al fantasy fino alla fantascienza.

Il Vascello di Ishtar (The Ship of Ishtar) considerato da tutti il suo capolavoro, iniziò a scriverlo per divertimento rivelandosi un vero bestseller, grazie poi alle milioni di copie vendute.

Nel 1938 divenne direttore di The American Weekly, la rivista di maggior successo durante la Depressione percependo per uno stipendio da capogiro di centomila dollari l’anno.

Amante dei viaggi era un grande ricercatore di oggetti particolari e libri da collezione per la sua biblioteca privata che vantava più di cinquemila volumi, molti esoterici. Morì in Florida nel 1943 a causa di un attacco di cuore.

Inoltre non perdere l’offerta a 1,99 € dall’11 al 25 marzo con la promo backlist su tutti gli ebook della Piccola Biblioteca del Fantastico della Fanucci Editore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?