iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come una piuma di Dayna Lorentz, edito De Agostini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Come una piuma di Dayna Lorentz, edito De Agostini

Alessandra Di Maio 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Come una piuma di Dayna Lorentz è un’altra delle strepitose uscite targate De Agostini e dedicate ai più piccoli. La sua uscita è prevista per il prossimo 16 febbraio e considerata la storia che viene narrata all’interno di questo libro, non ne vediamo l’ora!

Contenuti
Come una piuma: ecco la storia di una grande amicizia!Come una piuma: conosciamo la trama e l’autrice di questa splendida storia!

Come una piuma: ecco la storia di una grande amicizia!

Parto da una premessa: prima ancora di leggere la trama di questo libro, mi sono soffermata ad osservare la copertina e ne sono rimasta incantata. A mio modesto avviso, la cover di un testo riveste particolare importanza perché deve essere in grado di parlarti, deve farti già immedesimare nel testo ancor prima di iniziare la lettura, deve stupirti ed emozionarti o anche divertirti, a seconda dei casi.

In questo caso notiamo una fanciulla, i capelli mossi dal vento, seduta sul ramo di un albero: appoggiato al suo braccio sinistro un simpatico gufo, le loro guance si sfiorano. Gli occhi chiusi di entraCome una piumambi dimostrano il grande affetto che li lega. Alle loro spalle il cielo si tinge d’oro.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Da questa immagine, si comprende che tra la bambina e il gufo vi è un legame profondo, ciò dimostra che l’amicizia non nasce solo tra essere umani, ma anche e soprattutto tra uomini e animali e, alle volte, è anche più sincera e veritiera rispetto a quella che può instaurarsi tra le persone.

Reenie, la nostra piccola protagonista, come leggeremo nella trama che ti farò conoscere tra qualche riga, è una bambina che ha subìto l’abbandono della madre senza comprenderne le ragioni e allora, com’è ovvio che sia, crede che la causa sia proprio lei, tanto da attribuirsi tutte le colpe.

A ciò va aggiunto che la piccola deve ambientarsi in una nuova scuola: nuovi compagni, nuovo ambiente e lei è la nuova arrivata.

Non è mai semplice essere i nuovi arrivati.

Dall’altro lato troviamo questo simpatico gufetto, che ha qualcosa in comune con la nostra amica; e così la necessità di entrambi di superare delle difficoltà, la voglia di crearsi delle nuove amicizie, il desiderio di sentirsi un po’ meno soli, faranno nascere tra loro una di quelle amicizie talmente speciali da farti commuovere.

Come una piuma: conosciamo la trama e l’autrice di questa splendida storia!

«Reenie è sola, è arrabbiata, niente di quello che fa è mai abbastanza. Forse è per questo che sua madre l’ha abbandonata, lasciandola a vivere nella tenuta in campagna della zia. Rufus invece non è mai stato solo, finora.

È sempre stato accudito e nutrito, nel nido dell’Albero Casa, ma dall’incontro notturno con un immenso mostro con i fanali accesi, mamma gufa non è più tornata da lui.

Rufus però non può restare ad aspettarla per sempre, deve uscire, se vuole sopravvivere, anche se Come una piumanessuno gli ha ancora insegnato a cacciare. Basta un piccolo passo fuori dal nido e Rufus cade. Non ha fratelli, non ha amici.

Nemmeno Reenie ha fratelli o amici, e la nuova scuola è sempre implacabile con “la ragazza nuova”, ma poi la zia le chiede di occuparsi di un piccolo gufo ferito che ha raccolto sul ciglio della strada e Reenie è costretta a tornare a lottare.

In quel momento, per Rufus, il gufo orgoglioso che detesta le creature non piumate, e per Reenie, la ragazzina che conosce solo la tristezza, il buio diventa meno minaccioso. E finalmente non più soli, entrambi si preparano a dispiegare le loro magnifiche ali. Età di lettura: da 10 anni.»

Dayna Lorentz è una scrittrice americana, autrice di numerosi romanzi per ragazzi. Ha lavorato in un orfanotrofio, in qualità di assistente legale per tutti quei casi che riguardavano ragazzi e famiglie. I suoi libri affrontano sempre temi delicati che riguardano la crescita e il rapporto tra il mondo dell’adolescenza e quello degli adulti. Come una piuma è il suo romanzo d’esordio in Italia.

Come una piuma è un inno all’amicizia e alla ricerca del proprio posto nel mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?