iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Continuano le uscite per novembre 2020, targate Diarkos
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Continuano le uscite per novembre 2020, targate Diarkos

Lisa Zillio 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Ti avevamo già parlato delle uscite targate Diarkos nella collana Saggi e Ritmi. Oggi vediamo le novità che Diarkos ci propone nella collana Grande sport: Moser e Saronni. Il duello infinito, scritto da Beppe Conti e Le leggende del Milan di Antonio Carioti.

Contenuti
Moser e Saronni. Il duello infinitoLe leggende del Milan

Moser e Saronni. Il duello infinito

DiarkosMoser  e Saronni, i protagonisti d’un infinito, splendido, storico duello, purtroppo l’ultimo nel grande ciclismo, all’insegna d’una rivalità che ha raggiunto picchi superiori a quella fra Coppi e Bartali. Erano le stagioni in cui gli appassionati di sport si schieravano dalla parte dell’uno o dell’altro, come si fa tifando per l’una o l’altra squadra di calcio.

L’autore visse sempre in prima fila quelle sfide e ripercorre adesso le storie di un’epoca ricca di fascino, gli anni settanta e gli anni ottanta, soffermandosi sui grandi momenti non solo del ciclismo, ma anche del calcio, della Formula Uno, del pugilato e dell’atletica, fra successi e lutti, ricordando cosa stava accadendo in Italia e nel mondo, le Brigate Rosse, i terremoti, tante tragedie, la morte dei Papi e di parecchi uomini illustri. Ma pure vicende liete e gaie della nostra vita, a partire dal Festival di Sanremo.

Leggi Altro

Novità in libreria: Indian Napoli di Al Gallo
Lettera a Jeff Bezos: luci e ombre di Amazon in un memoir sincero e rivelatore
Stephen King torna con Never Flinch. La lotteria degli innocenti: il nuovo thriller con Holly Gibney
Novità in libreria: Katitzi va in città di Katarina Taikon

Un libro che si legge come un romanzo, grazie agli entusiasmanti trionfi ed agli splendidi, irripetibili litigi di Moser e Saronni.                          

A 20 anni ha sfiorato il Mondiale, a 21 ha vinto il Giro d’Italia, s’è poi aggiudicato la Milano-Sanremo per distacco in maglia iridata. E da campione del mondo s’è imposto anche al Giro di Lombardia e poi nell’annata successiva al Giro d’Italia per la seconda volta.

Quando ha smesso di correre è rimasto nel ciclismo professionistico diventando un punto di riferimento per tutti in qualità di team manager di successo rifiutando – per poter svolgere bene quel compito – anche la carica di commissario tecnico della nostra nazionale.

Beppe Conti

Opinionista televisivo di Rai Sport, ha vissuto da vicino le grandi sfide del ciclismo, iniziando proprio dai duelli fra Moser e Saronni a metà anni settanta, dedicandosi poi anche al calcio e allo sci di Alberto Tomba. Dopo un debutto nella Gazzetta dello Sport, ha vissuto una vita a Tuttosport. Per Diarkos ha già pubblicato Le leggende del ciclismo.

Le leggende del Milan

DiarkosIl Milan è la squadra italiana che ha vinto più trofei in campo internazionale grazie a una serie di campioni dal talento straordinario e di stelle del calcio conosciute in tutto il mondo. Dall’inglese Herbert Kilpin al cannoniere svedese Gunnar Nordahl, dal barone Niels Liedholm, esempio di sportività, a José Altafini, autore della doppietta che laureò il Milan prima squadra italiana sul tetto d’Europa, da Cesare e Paolo Maldini, padre e figlio che alzarono entrambi la Coppa dei campioni a quarant’anni di distanza l’uno dall’altro, a Gianni Rivera, primo giocatore nato in Italia a vincere il Pallone d’oro.

E poi Franco Baresi, Ruud Gullit, Marco van Basten, fino ad arrivare al bomber ucraino Andriy Shevchenko e a Kaká, sintesi di potenza atletica e classe sopraffina. Tutto ciò è confluito nelle pagi­ne che seguono, nient’affatto asettiche e imparziali, semmai impregnate di un sentimento profondo. Un libro di parte, scritto da un milanista per i milanisti, che ripercorre la storia del Diavolo e delle leggende che hanno fatto sognare milioni di tifosi.

Antonio Carioti

Giornalista delle pagine culturali del «Corriere della Sera» e del supplemento settimanale «la Lettura», tifoso del Milan sin dall’infanzia, oltre ad aver scritto diversi saggi di argomento storico, ha raccontato la sua infinita passione per questa squadra di calcio nel libro Con il Diavolo in corpo (2011). È anche autore di un «manuale di chi tifa Milan» intitolato #incimaalmondo (2014).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?