iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival del giornalismo digitale, Glocal 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival del giornalismo digitale, Glocal 2020

Pina Sutera 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Al via da oggi, 12 Novembre, il Festival del giornalismo digitale Glocal 2020. Quest’anno  sarà interamente online, considerato il periodo di limitazioni, causa covid 19 che stiamo vivendo. Decisione non facile, precisano gli organizzatori ma necessaria, presa nel rispetto di tutte le normative e i protocolli indicati per il contenimento dell’emergenza sanitaria in corso.

Tutti gli incontri, gli appuntamenti e le tavole rotonde previste saranno quindi trasmessi in streaming.

Il Festival del giornalismo digitale Glocal 2020 è giunto alla sua nona edizione: una bella tradizione lunga nove anni, per un festival che mette al centro il giornalismo. Malgrado le limitazioni che il periodo impone, la macchina organizzativa non si ferma e se pur tutti gli incontri e le tavole rotonde saranno trasmessi in diretta streaming, sulla pagina Facebook di Glocal e sul canale Youtube di Varesenews, gli organizzatori non hanno voluto interrompere l’appuntamento annuale. 

Leggi Altro

Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali

Festival del giornalismo digitale

–Non volendo in alcun modo rinunciare al festival, la scelta è stata inevitabile- premette Marco Giovannelli, ideatore di Glocal e direttore di Varesenews. -Mancherà il contatto diretto, ma non mancheranno i temi di discussione. Al centro di tutto ci sarà il Covid e come è stato ed è raccontato. Guarderemo alla relazione tra informazione ed emergenza sanitaria, in un’ottica biunivoca.

Cercando di descrivere non solamente come la prima si è rapportata con la seconda, ma anche come la seconda ha cambiato i tempi e le modalità di fare informazione oggi. È un cambiamento epocale che deve essere compreso per non esserne travolti...-

Il programma del festival è infatti concentrato attorno al ruolo dell’informazione in epoca di pandemia con testimonianze dirette, racconti, informazioni scientifiche, raccolta dati e tutto quanto ha ruotato e purtroppo continua a ruotare attorno all’argomento covid-19.

Il programma del Festival del giornalismo digitale global 2020

Ampio e articolato, il programma vede la serata di apertura oggi, 12 Novembre, dedicata al direttore di Avvenire Marco Tarquinio e quella del 13 dedicata al filosofo Giulio Giorello. Oltre a questi interventi di eccellenza, nel corso delle quattro serate anche gli studenti, come avvenuto gli altri anni, avranno uno spazio particolare loro dedicato.

Nelle precedenti edizioni il Festival del giornalismo Glocal 2020, realizzato con la collaborazione del Consiglio regionale della Lombardia, ha coinvolto squadre di ragazzi che, in giro per Varese a caccia di notizie, hanno partecipato al BlogLab, un concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori lombarde. Quest’anno sarà richiesto un lavoro multimediale che racconti questo particolare 2020, così tragicamente segnato  da un virus sconosciuto che sta mettendo sotto scacco il mondo intero.

Resta invariata, nella formula online, la possibilità che il Festival del giornalismo digitale Glocal 2020 fornisce di accedere ai crediti per la formazione professionale continua, obbligatoria per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti. Per ricevere i crediti è necessario iscriversi sulla piattaforma Sigef. Data la nuova modalità di svolgimento, è richiesta una nuova iscrizione (anche per coloro che si erano già iscritti). Le iscrizioni per ciascun incontro restano però a numero chiuso.

L’avvio del festival è stato preceduto dalla tradizionale conferenza stampa, tenutasi il 10 Novembre, con la presenza del vice-presidente della regione Lombardia, Francesca Brianza, la quale ha avuto parole di elogio per gli organizzatori che malgrado il momento difficile, sono riusciti con la loro determinazione e innovazione, a trovare il modo di confermare l’appuntamento del BlogLab nell’ambito di Glocal  2020.

Festival del giornalismo digitale
Francesca Brianza, vicepresidente regione Lombardia

Il periodo particolare che stiamo vivendo ha di sicuro modificato il nostro modo vivere, gli eventi e le relazioni interpersonali ma non la voglia di partecipare, di continuare ad interessarci di ciò che succede intorno a noi, di essere presenti in qualche modo. E quindi ben venga la tecnologia che ci permette relazioni ed incontri in sicurezza. Nella speranza che tutto si risolva presto e si possa tornare alla normalità.

In questi giorni così segnati dell’incertezza e dalla preoccupazione che sicuramente riempiranno le pagine dei libri di storia del futuro, avere la forza e la precisa volontà di non arrendersi è importante. Così come è importante avere lo sguardo fisso su un futuro che ci vedrà finalmente liberi di riprendere in mano la nostra vita.

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?