iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: CartaCarbone Festival Letterario: dal 15 al 18 ottobre 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

CartaCarbone Festival Letterario: dal 15 al 18 ottobre 2020

Cristina Speggiorin 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, in questo autunno così travagliato, la letteratura ci dà ancora un segnale forte: prima, quando tutto sembrava ancora troppo incerto per anche solo pensare di svolgere l’evento in presenza, il web ha dimostrato le sue vere potenzialità. Poi, sempre con un occhio puntato sulle ultime normative, sono ripartiti anche i festival letterari nella loro forma tradizionale. E in questo modo si è scelto di procedere anche per il CartaCarbone Festival 2020!

Contenuti
CartaCarbone Festival – Amore e ErosIl programma 2020

Sì, hai capito bene, il CartaCarbone Festival – Autobiografia & Dintorni tornerà a far sognare i lettori di Treviso dal 15 al 18 ottobre 2020.  Sei pronto a scoprire cosa ci riserva quest’anno l’evento? Cominciamo dal  conoscere il tema principale, allora!

CartaCarbone Festival – Amore e Eros

Giunto già alla settima edizione, per quest’anno gli organizzatori del Festival Letterario hanno scelto un tema molto particolare, che si sposa a meraviglia con il color vinaccia del manifesto: Amore e Eros.

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

L’evento – che ha come scopo il promuovere la lettura, il far conoscere a più persone possibili diversi generi di racconti, dal fantastico all’atobiografico – infatti, “propone temi universali ma sempre ricchi di sorprese, dimostrando di saper seguire il flusso degli eventi, di sapersi radicare a terra con lo sguardo ben piantato sulla realtà ma allo stesso tempo su ogni possibilità creativa che arte, letteratura, musica e poesia possono donare“. Si è  quindi optato per non parlare di solamente amore in modo teorico, ma di scendere anche in ciò che concretamente è l’eros.

Parlar d’amore in epoca di guerra non può trovarci sprovveduti, noi occupiamo la Marca Zoiosa et Amorosa, dove quel germanico marka che indica il confine con cui conviviamo, innalza ancor di più la giubilante passione per cui il popolo dei trevigiani, fin dai tempi della tradizione del Castello d’Amore, si è distinto per l’indole gioiosa e conviviale.

A dare lo spunto per questo tema è stata la stessa Treviso, con le sue vie, i suoi ponti, i suoi palazzi e i suoi portici, e una storia romantica medievale qui ambientata: Sogno di Polifilo di Francesco Colonna.

Il programma 2020

Eccoci arrivati al punto saliente dell’articolo: il programma dell’edizione 2020 del CartaCarbone Festival. Come ti accennavo, l’evento si svolgerà nel corso di quattro giornate, dal 15 al 18 ottobre, in alcuni ambienti storici di Treviso, dalla città ai Musei civici Santa Caterina.

CartaCarbone Festival LetterarioL’apertura dei lavori sarà giovedì 15 alle ore 18.00 e, sebbene l’evento sia gratuito, è necessario prenotarsi. Così sarà anche per tutti gli altri appuntamenti del Festival. Da quel momento in poi, fino alle ore 21.30 di domenica 18, sarà tutto un susseguirsi di incontri, alcuni anche nelle scuole, che tratterranno i  temi più disparati e interessanti: cooloqui con singoli autori; seminari; interviste e chi più ne ha più ne metta.

Gli ospiti che si passerano la parola durante il CartaCarbone Festival sono davvero tanti, ma, giusto per aiutarti ad avere un’idea di cosa può interessarti di più, ecco qui qualche esempio: Chiara Rapaccini; Matteo Saudino; Lucia Veronesi; Giancarlo Previati; Beppe Mora; Valeria Parrella; Caterina Marcuglia; Costantino A. De Luca e molti altri.

Insomma, questo festival letterario presenta un sacco di sorprese e opportunità non solo di conoscere cose nuove, ma anche di scoprire nuovi autori e volumi che potrebbero avere il potenziale per diventare i nostri nuovi preferiti.

Quindi non rimane altro che recarsi a Treviso tra il 15 e il 18 ottobre, non slo per visitare la città, ma anche per immergersi nella letteratura. Mi raccomando, però, prenota il tuo posto a ogni evento, prima di presentarti all’ingresso!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?