iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Arriva il Bordighera Book Festival! Dal 27 al 30 agosto!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Arriva il Bordighera Book Festival! Dal 27 al 30 agosto!

Cristina Speggiorin 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, in questa estate così particolare non sono stati moltissimi gli eventi che si sono svolti come normalmente accade. Tuttavia, c’è anche chi, invece di optare per la versione online, ha deciso di svolgere comunque gli incontri in presenza. Sto parlando del Bordighera Book Festival, la cui edizione 2020 si svolgerà dal 27 al 30 agosto.

Contenuti
Bordighera Book Festival: il programmaGli autori e le autrici del Bordighera Book Festival

Quindi, se a ridosso di queste date ti trovi in Liguria, più precisamente nella regione di Imperia, magari potresti fare un salto a questo festival, giunto quest’anno alla sesta edizione, e poi raccontarci com’è stato!

Bordighera Book Festival: il programma

Bordighera Book Festival 2020Il programma è molto fitto: soltanto il primo giorno, infatti, gli eventi inizieranno alle ore 16.00. Nelle tre giornate seguenti, invece, si comincerà a parlare di libri già verso le 10 del mattino. In più, i vari stand saranno posizionati in diverse zone della città, così da accompagnare gli avventori non solo alla scoperta di molte opere letterarie, ma anche di Bordighera stessa.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Gesù il re ribelle di Giulio Busi
Consiglio del giorno: Brucia Spada 1 di Ryotaro Shiba
Storie di Donne. Virdimura, la prima donna medico in Sicilia: storia e memoria di una pioniera
Consiglio del giorno: Yellow hearts. Anche l’amore ha un colore di Cristina Chiperi

Gli appuntamenti saranno molti, tra incontri con autori, presentazioni di nuovi romanzi e momenti speciali, come l’animazione per bambini e gli spettacoli di “marionette”. Parteciperanno, inoltre, espositori da tutta Italia.

Interessante si prospetta anche l’incontro/conferenza con l’artista Chiara Mazzocchi, dal titolo La conoscenza senza consapevolezza è inutile, che avrà luogo il 27 agosto, alle ore 19.15 presso il Bar Milleuci.

Vivere nel mondo senza avere consapevolezza, ovvero senza attenzione all’anima è come vagabondare con gli occhi chiusi dentro un libro.

Gli autori e le autrici del Bordighera Book Festival

Le autrici e gli autori che presenzieranno, o il cui lavoro verrà esposto al Bordighera Book Festival sono davvero tanti.

Ad esempio, giovedì 27 sera verrà presentato Per sole donne di Veronica Pivetti, edito da Mondadori, un romanzo sulla parità, sull’esprimersi liberamente e l’essere femminili. O ancora, sempre per Mondadori, venerdì 28 ci sarà Gli spaghetti alla bolognese non esistono di Filippo Venturi, una black comedy ambientata tra i portici di Bologna.

Per gli amanti del ciclismo, Gabriele Moroni con Neri Pozza esporrà il suo Fausto Coppi. Non ho tradito nessuno, l’autobiografia di questo grande dello sport, rivissuta attraverso ritagli di giornali che parlano di lui e i suoi scritti. Per chi, invece, ama camminare, in In treno e a piedi alla scoperta della Val Roia, Danila Allaria e Ivano Ferrando riscopriranno trenta itinerari della “Ferrovia delle Meraviglie”, riportando alla luce la storia e le bellezze naturali della valle.

Si parlerà anche di Raffaella Fenoglio che, con Ultra edizioni, ha pubblicato Un tè con Mr. Darcy, un romanzo che gira intorno a uno dei momenti più salienti della giornata di un inglese: il tè delle cinque.

Giorgio Cesati Cassin porterà il suo Uno scrittore e un libertino a Bordighera, un romanzo ambientato proprio nella zona del festival ed edito da La Vita Felice.

Domenica 30, Lorenzo Beccati e Solferino edizioni presenteranno Giallo al Cabaret, un’opera in cui “nei luoghi mitici dello spettacolo e del cabaret milanese va in scena il mistero e gli inquirenti – quelli ufficiali e quelli ufficiosi – cercando la verità troveranno molto altro: ambizioni, successi, eccessi, sconfitte, tradimenti. E una storia grande più di loro, più di tutti: la disordinata epopea di un mondo che affrontava un presente traballante e un futuro incerto armato di un’affilatissima risata. Quest’antologia con l’attenta regia di Luca Crovi rende omaggio a un’epoca d’oro di Milano e dei suoi palcoscenici, tessendo nelle trame avvincenti dei loro gialli il filo d’oro del ricordo.“

E molti, molti altri ancora che non ti ho nominato, per non dissipare tutta la sorpresa!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?