iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Letture estive alternative: Fuori di testa! di Louise Vercors e Pierre d’Onneau, luglio 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Letture estive alternative: Fuori di testa! di Louise Vercors e Pierre d’Onneau, luglio 2020

Stefania Guerra 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Letture estive alternative : Fuori di testa!

No, non è un’offesa, caro amico lettore che ci segui, è il titolo di un’uscita edita Donzelli Editore e disponibile dal 17 luglio. Non è il classico romanzo che magari ci portiamo sotto l’ombrellone, ma qualcosa di inedito e diverso del solito. Gli autori, qui tradotti da Adelina Galeotti, sono Louise Vercors e Pierre d’Onneau. Andiamo a scoprire di cosa ci raccontano.

Trama di Fuori di testa! Storia spettinata dell’umanità 

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder

letture estive alternative“Quanta storia abbiamo tra i capelli? Quanti secoli di miti, simboli e mode ci spazzoliamo ogni giorno senza saperlo? Religioni, potere, magia, ribellioni: con un tocco di umorismo, questo libro geniale svela i segreti che si celano tra i nostri capelli, senza tralasciare stili e look di tendenza.”

Dalla moda rasta a quella afro, dal punk agli skinhead, dagli hippy al grunge… in queste pagine troverete tutte le sfumature della nostra storia comprese tra il bruno e il pel di carota delle loro foltissime illustrazioni.

Oltre al mero aspetto modaiolo, si cela infatti un importante… intreccio tra la storia dell’umanità e il significato attribuito alle acconciature, e ne sono lampanti alcuni miti: si pensi a Sansone, che notoriamente una volta privato dei suoi adorati capelli perde la forza; oppure Gilgames, che uccise un leone per merito della sua chioma con lui lo strangolò.

Di contro, il rasare i capelli è sempre stato simbolo di umiliazione e offesa, si pensi alle prigioni (anche se naturalmente vi è un’esigenza igienica a dettare questa usanza), ai lager nazisti, agli schiavi e anche alle donne fedifraghe di tutti i tempi, i cui capelli sono sempre stati rapati a zero: le acconciature/parrucche e l’elaborazione di pettinature più o meno stravaganti sono state prerogativa dei ceti più abbienti in molte epoche storiche.

Nulla più è nostro: ci hanno tolto gli abiti, le scarpe, anche i capelli” – Primo Levi deportato ad Auschwitz nel 1944

Tra le letture estive alternative, Fuori di testa! è senz’altro uno dei titoli che consiglio

perchè nell’insieme, questo viaggio alla scoperta dell’umanità analizzata in base alle sue capigliature non è solo un mero saggio, ma un’avventura che spazia da tradizione a magia, da messaggi intrinseci a, ovviamente, mode e manie. Vi sono all’interno anche delle illustrazioni, e particolari capitoli in cui emergono consigli (sia dal passato che dal presente) su come mantenere i capelli sani e forti. Non mancano nozioni… un po’ fuori di testa!

… rosolare in un po’ d’olio un piede di levriero, dei noccioli di datteri e uno zoccolo d’asino. Strofinate regolarmente il cuoio capelluto con il composto…

Ti lascio alla lettura di un estratto di Fuori di testa!

“Fin dalla notte dei tempi e in tutti i continenti, capelli lunghi e folti sono simbolo di potenza e di potere. Bisognerebbe aggiungere inoltre che i capelli delle donne sono talmente legati alla seduzione e alla sensualità che un taglio “alla maschietta” può essere vissuto come un intollerabile atto di emancipazione, e che, presso alcune religioni, occorre ancora nasconderli sotto un velo. […] Al contrario, sacrificare volontariamente i propri capelli può assumere una valenza spirituale e confessionale. 

Più che semplici “peli”, i capelli sono testimoni essenziali della storia della società.“

Beh caro iCrewer, che ne pensi di questo libro? Pensi che lo porterai in vacanza? In ogni caso, buone letture!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?