iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le coordinate della felicità. Di sogni, viaggi e pura vita: la recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Le coordinate della felicità. Di sogni, viaggi e pura vita: la recensione

Lisa Zillio 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Le coordinate della felicità è il secondo libro di Gianluca Gotto che leggo, dopo il romanzo Come una notte a Bali. Cronologicamente non ho seguito l’iter più corretto. Le coordinate della felicità, infatti, è stato scritto prima e autopubblicato nel 2018. Da maggio 2020, però, è disponibile in una nuova edizione, edita da Mondadori. E non me la sono lasciata sfuggire.

Contenuti
Le coordinate della felicità: un’alternativa a cui ispirarsiMangia Vivi ViaggiaGianluca Gotto

Le coordinate della felicità: un’alternativa a cui ispirarsi

Le coordinate della felicitàQuello che più ho amato di questo libro, che si fa leggere così come il pane appena sfornato si fa mangiare, è anche che – mentre lo leggevo – ha disatteso le mie aspettative. Pigramente e ingenuamente, mi attendevo un libro in cui ci fosse scritto passo per passo il cammino da percorrere per diventare un nomade digitale. Faccio questo, mollo quello, vado qui, e taaac… ecco agguantata la tanto agognata felicità perfetta.

Non potevo sbagliarmi di più. In questo libro non troverai la ricetta universale della felicità per nomadi digitali – e ripeto, questa è la sua grandezza, secondo me – ma la storia di Gianluca Gotto e della sua fidanzata Claudia che hanno raggiunto la loro felicità, la loro dimensione di vita ideale e che con semplicità la condividono con te che leggi queste pagine.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Ripensandoci, non poteva che essere così: non può esistere una formula univoca della realizzazione personale e professionale che calzi a pennello per ognuno di noi, ma può esserci un’esperienza forte, com’è quella di Gianluca, che ci permette di avere un esempio concreto a cui ispirarci per una vita alternativa a quella che, ad alcuni di noi, può sembrare preconfezionata dalla cultura in cui siamo nati. Ma non è per tutti, e ho molto apprezzato che in questo libro vengano descritti anche i lati negativi di questa fascinosa scelta di vita.

Le coordinate della felicitàNe Le coordinate della felicità troverai pagine dense di sincerità: Gianluca Gotto scrive senza remore o vergogna anche di quelli che potremmo definire fallimenti. Siamo abituati a temere la parola fallimento, come se potesse per noi diventare un’onta indelebile sulla nostra pelle, un marchio di inferiorità. Invece, non dovremmo aver timore di fallire: se non fai nulla non fallirai mai, dicono, ma che gusto c’è a vivere rimanendo eternamente fermi? O, nelle parole di J. K. Rowling: “È impossibile vivere senza fallire in qualcosa, a meno che non viviate in modo così prudente da non vivere del tutto. In quel caso, avrete fallito in partenza”.

Un altro passaggio che ho apprezzato molto – sarà il momento cupo che stiamo Le coordinate della felicitàattraversando – è la parabola del contadino cinese. Dopo che l’avrai letta nel libro o avrai guardato il video a fondo pagina in cui Gianluca Gotto la racconta, il tuo mantra probabilmente sarà “Forse sì, forse no. Vedremo”.

Le coordinate della felicità è per me un libro da cui iniziare per mettersi in gioco e trovare il proprio posto nel mondo: che sia qui o dall’altra parte del globo, che sia intriso di passione e serenità ma scevro da giudizi e opinioni altrui. Che sia il tuo posto nel mondo, non quello deciso da altri o scelto per la pigrizia del “troppo facile”, perché sulla lunga distanza non paga.

Mangia Vivi Viaggia

Così si intitola il blog creato nel 2016 da Gianluca Gotto che, per me, è diventato un prolungamento ideale e virtuale di questo libro. Nella mia mente il titolo si collega subito a un altro libro di qualche anno fa che ho amato molto – Mangia prega ama, di Elizabeth Gilbert – diventato poi anche un film con Julia Roberts.

Le coordinate della felicità(Ne Le coordinate della felicità Gianluca Gotto spiega come è nata l’idea del blog e non ci sono riferimenti al libro della Gilbert.)

Nel suo blog Gianluca Gotto parla di viaggi, di cambiamenti di vita, di crescita personale, di spiritualità e di stili di vita alternativi. Una sezione che amo particolarmente è quella in cui vengono raccontate storie di donne e uomini che hanno deciso di cambiare vita e seguire le proprie coordinate della felicità.

Gianluca Gotto

Gianluca Gotto lascia Torino quando ha vent’anni per trasferirsi prima in Australia e poi in Canada. In mezzo ci sono diverse intense esperienze, anche in Italia. Da allora non si è più fermato ed è diventato un nomade digitale. La sua storia è raccontata nel suo primo libro Le coordinate della felicità. Ha scritto anche un romanzo, Come una notte a Bali, edito da Mondadori. Puoi seguirlo online sul suo blog Mangia Vivi Viaggia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?