iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre libri per…parlare di natura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tre libri per…parlare di natura

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro Lettore, oggi parliamo di natura. Un tema che è da sempre fonte di ispirazione.

Contenuti
La natura in letteraturaLibro per curareLibro per ispirareLibro per viaggiare

La natura in letteratura

Idealizzata e raffigurata come un paesaggio in cui l’uomo è inserito in perfetta armonia, oggetto di osservazione, luogo sacro, simbolo della vita stessa: da sempre la natura e il rapporto uomo-natura ispira i poeti e gli scrittori in genere.

Per immergerci in questo tema attraverso le pagine di un libro ne ho selezionati tre:

Leggi Altro

Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori

Libro per curare

Il peso della farfalla di Erri De Luca

Le bestie sanno il tempo in tempo, quando serve saperlo. Pensarci prima è rovinati uomini e non prepara alla prontezza.

Il peso della farfalla è il racconto di un duello molto particolare tra un cacciatore spietato e il “re dei camosci”. Entrambi vivono solitudini  diverse, circondati da una natura selvaggia che può essere ostile ma può anche divenire una possibilità di redenzione e rinascita.

curareIl re dei camosci è un animale ormai stanco. Solitario e orgoglioso, da anni ha imposto al branco la sua supremazia. Forse è giunto il tempo che le sue corna si arrendano a quelle di un figlio più deciso. È novembre, tempo di duelli: è il tempo delle femmine.

Dalla valle sale l’odore dell’uomo, dell’assassino di sua madre. Anche l’uomo, quell’uomo, era in là negli anni, e gran parte della sua vita era passata a cacciare di frodo le bestie in montagna.

E anche quell’uomo porta, impropriamente, il nome di “re dei camosci” per quanti ne ha uccisi. Erri De Luca spia l’imminenza dello scontro, di un duello che sembra contenere tutti i duelli.

Lo fa entrando in due solitudini diverse: quella del grande camoscio fermo sotto l’immensa e protettiva volta del cielo e quella del cacciatore, del ladro di bestiame, che non ha mai avuto una vera storia da raccontare per rapire l’attenzione delle donne, per vincere la sua battaglia con gli altri uomini.

Perché leggerlo

E’ un racconto scritto molto bene, così armonioso da sembrare quasi una lunga poesia.

Ma ciò che mi ha colpito particolarmente è il senso di solitudine associato agli uomini e agli animali, che quindi sono in natura esseri simili. Purtroppo però questo senso di appartenenza viene dimenticato e ignorato dall’uomo per motivi anche futili.

Io penso che questo racconto possa curare attraverso la riflessione sul rispetto che dobbiamo alla natura a cui apparteniamo.

Libro per ispirare

Wild di Cheryl Strayed, è un romanzo da cui emergono, attraverso le immagini che evoca, il fascino degli spazi incontaminati e la fragilità della condizione umana di fronte a una natura grandiosa e potente.

Una storia di avventura e formazione, di paura e coraggio, di fuga e rinascita.

ispirareDopo la morte prematura della madre, il traumatico naufragio del suo matrimonio, una giovinezza disordinata e difficile, Cheryl a soli ventisei anni si ritrova con la vita sconvolta.

Alla ricerca di sé oltre che di un senso, decide di attraversare a piedi l’America selvaggia per oltre quattromila chilometri, tra montagne, foreste, animali, rocce impervie, torrenti impetuosi, caldo torrido e freddo estremo.

Perché leggerlo

Questo libro ispira perché è una storia di rinascita, un viaggio a contatto con la natura per riconnettersi con sé stessi e con il vero senso della vita.

Libro per viaggiare

Viaggi nella natura straordinaria. 53 destinazioni che toccano l’anima. Ediz. illustrata di Gianni Morelli

Ci sono luoghi dove la distanza fisica, mentale o emotiva tra noi e la natura diventa talmente piccola da arrivare fin quasi ad annullarsi.

viaggiareQuesto libro, ricchissimo di immagini e informazioni utili, vi condurrà alla scoperta di località di straordinaria bellezza, inaspettate, dove è possibile vivere l’emozione indelebile del contatto diretto con la natura e dove la sensazione di questo abbraccio si concretizza attraverso esperienze uniche e indimenticabili.

Perché leggerlo

E’ un libro che racconta di destinazioni che possono diventare possibili spunti per nuovi viaggi a contatto con la natura, con immagini davvero molto belle.

Sempre sul tema del rapporto uomo-natura ti avevo proposto anche Le acque del sonno eterno di M.C. Pizzuto.

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?