iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde che – 2012 il naufragio della Concordia e la morte di Whitney Houston
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Accadde che – 2012 il naufragio della Concordia e la morte di Whitney Houston

Jessica G. 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Ciao iCrewer oggi vorrei condividere con te gli avvenimenti dell’anno 2012

Contenuti
Accadde che – 2012 – un anno iniziato con un naufragio che ha segnato le vite di molte personeÈ un anno importante per lo sport tanto che il 2012 è anche l’anno dell’inaugurazione dei giochi olimpici a Londra, è la terza volta che la città ospita le olimpiadi estive.Whitney Houston scomparsa il 11 Febbraio 2012Lucio Dalla muore l’1 Marzo 2012

Accadde che – 2012 – un anno iniziato con un naufragio che ha segnato le vite di molte persone

Il 13 Gennaio 2012 la nave crociera Concordia si trova davanti alle coste dell’isola del Giglio, perla naturalistica dell’arcipelago Toscano, mentre su di essa musica e festeggiamenti allietano la serata dei suoi passeggeri.

Partita il giorno stesso da un porto laziale con direzione Savona porta con se 3216 passeggeri che iniziano i loro 7 giorni di vacanza attraverso le meraviglie del Mediterraneo, avrebbero dovuto toccare Italia, Francia e Spagna.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Una partenza regolare e un viaggio iniziato tranquillamente fino all’arrivo in prossimità dell’isola del Giglio alle ore 21:30 quando il comandante Francesco Schettino risale in plancia per realizzare la manovra dell’inchino che prevede il passaggio sotto costa per salutare con luci e segnali acustici gli abitanti del posto. In questo caso, la dedica era personale ed era rivolta a Mario Palomo, comandante in pensione che Schettino chiamò al telefono proprio in quel frangente.

Nemmeno un quarto d’ora dopo, la Concordia impatta violentemente con la fiancata sinistra contro uno scoglio che sventra la pancia della nave, aprendo una ferita lunga 75 m e larga 2. L’urto provoca un boato allarmando i passeggeri. La paura si trasforma in panico quando pochi istanti dopo la motonave compie una sorta di testa coda e si incaglia a mezzo miglio dalla costa. Nei locali è un inferno di tavoli e mobili che si rovesciano, con la gente, ignara dell’accaduto, che scappa in tutte le direzioni.

Alle 4,46 si concludono le operazioni di salvataggio dei passeggeri, ma all’appello mancano 27 persone oltre alle tre vittime già accertate; i loro corpi vengono recuperati nei mesi successivi portando il bilancio complessivo a 32 morti.

Nel maggio 2017 la Corte di Cassazione conferma la sentenza di condanna a 16 anni di reclusione per il capitano Francesco Schettino.

accadde che

È un anno importante per lo sport tanto che il 2012 è anche l’anno dell’inaugurazione dei giochi olimpici a Londra, è la terza volta che la città ospita le olimpiadi estive.

Ad aprire ufficialmente i giochi è la regina Elisabetta II e dopo la sfilata delle 205 delegazioni ( la portabandiera italiana è la schermitrice Valentina Vezzali ) la cerimonia si conclude con con Paul McCartney al pianoforte che canta Hey Jude.

Al termine dei giochi olimpici Michael Phelps è l’olimpionico che ha vinto il maggior numero di medaglie, 22 (18 ori, 2 argenti e 2 bronzi) superando il primato di 18 medaglie di Larissa Latynina, ginnasta dell’allora Unione Sovietica.

Per gli appassionati del calcio e soprattutto di un calciatore in particolare il 2012 è l’anno che segna la terza vincita del pallone d’oro per Lionel Messi il 9 Gennaio.

 

Questo anno segna anche la perdita di due grandi interpreti della musica: 

Whitney Houston scomparsa il 11 Febbraio 2012

Nata a Newark, in New Jersey, Whitney Elizabeth Houston è stata una cantante e attrice statunitense, ricordata come una delle voci più belle della storia della musica.
Dopo il ritiro dalle scene, cadde in uno stato di depressione fino alla tragica morte, avvenuta nel 2012 per annegamento accidentale nella vasca da bagno.

Lucio Dalla muore l’1 Marzo 2012

Grande cantautore italiano Lucio Dalla soprannominato il Lucio nazionale è nato a Bologna e morto a Montreux, in Svizzera.
Fu un bambino prodigio, imparando a suonare fisarmonica e clarinetto e recitando a teatro, quando ancora sedeva tra i banchi delle elementari.
Protagonista di duetti memorabili con, tra gli altri, De Gregori e Pavarotti, ottenne prestigiosi riconoscimenti, quali la Targa Tenco, due David di Donatello, tre Nastri d’argento e la laurea honoris causa in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo presso l’Università di Bologna.il conto delle minne 2012

L’anno 2012 è anche l’anno di uscita di un grande libro Il conto delle minne di Giuseppina Terragrossa edito Oscar Mondadori un romanzo intenso sulla femminilità.

Ti aspetto per altri viaggi nel passato mio caro iCrewer

Un abbraccio virtuale

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?