iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 2019 – accadde che: l’incendio di Notre-Dame e la questione climatica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

2019 – accadde che: l’incendio di Notre-Dame e la questione climatica

Jessica G. 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Accadde che 2019Nonostante sia appena finito il 2019 ci sembra già un anno lontano a causa della strana situazione che stiamo vivendo, vediamo insieme quali sono gli eventi più importanti dell’anno appena finito caro iCrewer.

Contenuti
Caso Cucchi: condannati due carabinieri per la morte di StefanoIl 4 Ottobre 2019 due agenti di polizia vengono uccisi tra le mura della Questura di Trieste.Il cancro sconfigge Nadia Toffa a soli 40 anniMigliaia di studenti scendono in piazza per il climaNotre-Dame prende fuoco il 15 aprileNasce Archie Harrison Mountbatten-Windsor, settimo in linea di successione e la famiglia reale britannica ne dà l’annuncio.

Caso Cucchi: condannati due carabinieri per la morte di Stefano

Uno degli avvenimenti più importanti degli ultimi 365 giorni è la sentenza della prima corte d’Appello di Roma sul caso di Stefano Cucchi. Dopo 10 anni dalla sua morte i giudici si sono riuniti e hanno condannato a 12 anni di reclusione i due carabinieri Alessio di Bernardo e Raffaele D’Alessandro per omicidio preterintenzionale. Furono loro a picchiare il trentunenne la sera del suo arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti causandone una settimana dopo il decesso.

Sulla sua storia è stato girato un film che racconta gli attimi vissuti dal ragazzo prima, durante e dopo il suo pestaggio e si chiama Sulla mia pelle, se volete saperne di più guardate l’articolo collegato.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Non tutti coloro che fanno parte delle forze armate sono persone come gli aguzzini di Stefano, per fortuna la maggior parte di coloro che si occupano di preservare la nostra sicurezza sono persone d’onore e pronte a sacrificare anche la loro vita per proteggerci tutti.

Il 4 Ottobre 2019 due agenti di polizia vengono uccisi tra le mura della Questura di Trieste.

I due agenti, Pierluigi Rotta e Matteo Demengo, sono stati uccisi da Augusto Stephan Meran un ragazzo domenicano di 29 anni che era stato fermato insieme al fratello per un tentativo di furto. Dopo aver sottratto ai poliziotti le loro armi hanno aperto il fuoco creando il caos all’interno della Questura ferendo anche un terzo agente Cristiano Resmini.

Per i due poliziotti sono stati fatti dei funerali di stato in cui anche il vescovo Crepaldi ha ringraziato i due agenti per il loro coraggio ricordandoli come due angeli.

Per chi come me segue il programma Le Iene l’anno 2019 è stato un anno che segnerà per sempre la trasmissione e ognuno di noi.

Il cancro sconfigge Nadia Toffa a soli 40 anni

La conduttrice del programma tv Le Iene è deceduta il 16 Agosto a causa di un tumore al cervello, e tutta Italia ha partecipato commossa alle sue esequie. L’ospedale Santissima Annunziata di Taranto le ha dedicato il reparto di oncologia pediatrica, che aveva sostenuto nei suoi servizi per aiutare i bambini malati di cancro.

Come in tutto il mondo arriva anche in Italia il FridaysForFuture.

Migliaia di studenti scendono in piazza per il clima

Evento lanciato in tutto il mondo dalla ormai famosa Greta Thumberg, attivista svedese sedicenne che ha messo in evidenza i gravi problemi climatici che affliggono il nostro pianeta.

Notre-Dame prende fuoco il 15 aprile

Il tetto della cattedrale prende fuoco e viene divorato dalle fiamme, è una ferita profonda inferta ad uno dei simboli più importanti della cristianità che ha commosso tutto il mondo.

L’incendio provocò il crollo del tetto causando il ferimento di tre persone: due agenti e un vigile del fuoco.

Secondo i vigili del fuoco le fiamme si sono avviate su un ponteggio installato sul tetto dell’edificio che era in ristrutturazione in quel periodo. Tutto il mondo partecipa a una valanga di donazioni per ricostruire l’anima di Parigi, quasi un miliardo di euro.

Questo anno segna anche i 30 anni dalla caduta del muro di Berlino e i leader  europei si riuniscono per celebrare questa importante giornata dove Angela Merkel esorta l’Europa a difendere la democrazia e la libertà.

Nasce Archie Harrison Mountbatten-Windsor, settimo in linea di successione e la famiglia reale britannica ne dà l’annuncio.

Un anno importante di cui già sentiamo la mancanza anche a causa della quarantena che ci ha permesso di riscoprire cosa sia realmente importante nella vita di tutti noi.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?