iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi: in libreria dal 18 giugno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi: in libreria dal 18 giugno

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Hai letto Odore di chiuso di Marco Malvaldi? Con 200.000 copie vendute ha avuto grande successo.

Contenuti
Il borghese Pellegrino di Marco MalvaldiNel nuovo romanzo di Marco Malvaldi, in uscita il 18 giugno, Artusi torna nei panni del detective

Si tratta di un giallo a sfondo storico dove il protagonista era proprio Artusi Pellegrino il noto cuoco, che sarà ancora una volta il detective della sua nuova uscita, edita Sellerio.

Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi

Leggi Altro

Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori

Marco Malvaldi è nato a Pisa il 27/01/1974, si è laureato  in chimica e contemporaneamente ha studiato al conservatorio, ma la sua strada l’ha trovata nella scrittura.

Nel 2007 ha pubblicato il primo di una serie di gialli ambientati sulla costa toscana, che hanno come protagonisti Massimo e i vecchietti del Barlume come La briscola in 5, Il gioco delle tre carte, Il re dei giochi, La carta più alta, Il telefono senza fili, La battaglia navale, Sei casi al Barlume, A bocce ferme.

Ai gialli che si sono susseguiti nel tempo Malvaldi ha alternato romanzi di altri generi come il noir storico La misura dell’uomo, Argento vivo e appunto Odore di chiuso.

Marco Malvaldi
1ª edizione del 1891

In questo giallo di ambientazione ottocentesca, Pellegrino Artusi è un maggiordomo e con il suo acume fiuta il colpevole del delitto avvenuto nella dimora del barone Bonaiuti.

Pellegrino Artusi nato a Forlimpopoli il 4 agosto 1820 è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano, autore di un notissimo libro di ricette La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene che è considerata la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita.

Il libro raccoglie 790 ricette, raccolte dall’autore con grande passione nel corso degli anni e a seguito di diversi viaggi, dandogli un ordine e un’impronta scientifica, oltre che utilizzando un linguaggio ricercato.

E’ il libro più famoso sulla cucina italiana, da cui molti grandi cuochi traggono ispirazione.

Nel nuovo romanzo di Marco Malvaldi, in uscita il 18 giugno, Artusi torna nei panni del detective

con la sua passione rivoluzionaria per la cucina, la familiarità con la chimica e il sentimento di unità nazionale che lo animavano.  

Un omaggio per il secondo centenario della nascita di Pellegrino Artusi e sicuramente una nuova storia da non perdere, ambientata negli anni della belle époque, con gli intrecci tra politica e finanza che legavano l’Italia all’Impero Ottomano.

Gli ingredienti per un giallo divertente e interessante ci sono tutti, non ci resta che attenderne l’uscita.

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?