iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Salone del Libro di Torino 2020 sarà un’evento solo virtuale?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Il Salone del Libro di Torino 2020 sarà un’evento solo virtuale?

Cristiana Meneghin 5 anni fa 2 commenti 6
SHARE

Caro iCrewer come avrai capito anche tu dai numerosi articoli comparsi in questi giorni sul web il Salone del libro di Torino 2020 si farà.

Il Salone del libro di Torino 2020

Dopo tutta una serie di problematiche e discussioni relative a come organizzare la trentatreesima edizione del Festival di Torino ecco che a noi amanti di questa fiera giungono le prime risposte.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, 2020 si terrà e sarà un evento unico, Salone Extra questo è il suo titolo.

Questo è quanto puoi trovare comunicato sul sito del Salone del Libro di Torino. Quello che si è pensato di fare è stato creare degli appuntamenti extra al Salone come tutti noi lo abbiamo sempre vissuto e rendere fruibili al pubblico questi contenuti tramite il mondo del Web.

Il Salone del Libro di Torino, 2020

Come puoi vedere anche dall’immagine simbolo del Salone Extra si tratta di una serie di appuntamenti che si svolgeranno in live streaming, tramite i quali gli spettatori potranno interagire con degli ospiti nazionali e internazionali che hanno risposto all’appello.

Le date che ti chiedo di ricordare sono sempre le medesime del Salone del libro di Torino 2020, ovvero: da giovedì 14 a domenica 17 maggio.

Gli incontri oltre a essere trasmessi sui canali social del Salone e quindi sulle piattaforme Facebook, Instagram, Twitter saranno, nella giornata di venerdì 15 maggio, trasmessi in diretta su Rai Radio3. Durante questa edizione straordinaria del Salone, la Rai sarà presente come Main Media partner per dare il proprio supporto al mondo dell’editoria italiana, fornendo un proprio contributo al Salone del Libro di Torino.

La 33esima edizione del Salone del Libro di Torino, 2020

Sicuramente questa è la prima volta nella sua storia che il Salone Internazionale del Libro di Torino, non si potrà svolgere nella sua forma consueta a maggio, il motivo è ovviamente dovuto a dover tutelare la sicurezza di tutti i suoi partecipanti per via dell’emergenza Covid-19 che ha duramente colpito il Piemonte. Vorrei inoltre sottolineare che questa sessione straordinaria del Salone di Torino è proprio dedicata alle vittime del virus, ai loro parenti, al personale medico e paramedico. Si tratta quindi anche di un momento di raccoglimento e grande riflessione che tutti noi possiamo compiere per comprendere meglio quanto è accaduto e quello che accadrà nel nostro futuro.

Nonostante ciò, io da piccola scrittrice che da poco si è affacciata a questo straordinario mondo e da ospite delle fiere letterarie, eventi che adoro profondamente e che frequento non appena mi è possibile, non posso fare altro che sognare che il Salone del Libro di Torino, dopo questa sua edizione del 2020 possa ritornare ad essere un evento fisico.

Alessandro Barbaglia
Alessandro Barbaglia presso Libri in Baia, 2019

A mio parere personale Le fiere virtuali non possono sostituire gli eventi del mondo reale, perché molte peculiarità si perdono. Prima fra queste è la gioia dell’incontro, il poter abbracciare amici con cui si hanno dei legami solo tramite al mondo del Web.

Noi scrittori e membri di mondi virtuali come iCrewplay.com instauriamo delle relazioni che esistono solo grazie a piattaforme quali Telegram, Messenger, WhatsApp e le Fiere dei libri diventano il luogo dove incontrarci nel mondo reale.

Mi ricordo come se fosse ieri, anche se è già passato quasi un anno, la mia gioia nel partecipare al Festival del Romance Italiano 2019. Prendere il treno la mattina presto, non saper bene muoversi in Metro. Un’amica di Milano che al telefono ti racconta il percorso mentre lo stai facendo.  Le amiche virtuali, una di Bologna e l’altra di Firenze, che incontri sul binario della Metro e poi l’emozione di vedere i tuoi scrittori preferiti in carne e ossa, rubare un abbraccio agli ospiti più gentili, per te vip irraggiungibili.

Gli abbracci, le lacrime di gioia, i selfie, gli autografi e ancora i gadget, i sorrisi. Tutto questo un computer non te lo può dare e questo vorrei che restasse inciso per sempre.

Festival romance 2019

Non facciamo perdere alle nuove generazioni queste emozioni. La mia speranza credo sia ovviamente condivisa dagli organizzatori del Salone del Libro di Torino. Infatti nelle varie comunicazioni traspare che anche per loro sarebbe meraviglioso se questa fiera potesse svolgersi in sicurezza in autunno o comunque non appena possibile.

Nell’attesa non ci resta che goderci questi quattro giorni di fiera virtuale e gli incontri con tutti i personaggi illustri che potremmo trovare da Alessandro Baricco a Jovanotti a Zerocalcare.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Erika Zappoli ha detto:
    Maggio 14, 2020 alle 18:35

    Bellissimo articolo, sicuramente andare personalmente ad un evento lo trovo più emozionante😊.
    Ricordo ancora quella giornata al Festival Romance, è stata bellissima ❤️.
    Ps: sono onorata che mi hai citato nel tuo articolo.

    L’amica di Bologna incontrata al binario😘

    Rispondi
    • Cristiana Meneghin ha detto:
      Maggio 14, 2020 alle 19:32

      Speriamo di vederci presto ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?