iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival a distanza: I Boreali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festival a distanza: I Boreali

Elisabetta Librasi 5 anni fa Commenta! 1
SHARE

I dialoghi a distanza del festival I Boreali

L’abbattersi del Covid-19 ha creato una grande frattura nel mondo dell’editoria: le novità editoriali sono state rimandate e gli eventi annullati. Tra i primi a subire questa triste sorte era stato il festival I Boreali, un evento dedicato alla cultura nordeuropea.

Ma la casa editrice Iperborea non si è rassegnata al veder sfumare questa occasione di condivisione e grazie ai grandi poteri dei media e del web ha deciso di recuperare alcuni degli incontri previsti nel programma del festival I Boreali. Nasce così #dialoghiboreali, un dialogo a distanza tra presentatore e autore nordico in una breve intervista video. Ti proponiamo qui sotto tre appuntamenti di questa importante iniziativa.

Il primo dialogo a distanza vede Matteo Bordone, a Milano, con Fredrik Sjöberg, che in questi giorni si trova in isolamento sull’isola di Runmarö, nell’arcipelago di Stoccolma, per parlare di Mamma è matta, papà è ubriaco

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Il secondo incontro che Iperborea ti propone è incentrato su Ingegneri di anime con l’intervento del vincitore dell’ultimo Premio Campiello, Andrea Tarabbia, e dell’olandese Frank Westerman.

E infine un «dialogo impossibile»: un breve assaggio dell’omaggio di Luca Scarlini a una delle voci più importanti della letteratura baltica, Il pozzo di Regīna Ezera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?