iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Le lettere del cuore di Pitti Duchamp
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Le lettere del cuore di Pitti Duchamp

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Pitti Duchamp la mia cara Pitti, se penso all’aperitivo di fronte a Palazzo Pitti di qualche mese fa, se penso all’innocenza di tua figlia seduta con noi che leggeva sul suo tablet, se penso a mia figlia che con tutta la sua smania di sapere girava per Firenze. Lacrime di tristezza.

Ma torneremo più forti di prima e ci ritroveremo più unite di prima.

In questi giorni Pitti Duchamp ha regalato a tutti noi Lettere del cuore

e lo presenta così:

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Ho scritto questo breve racconto epistolare per una raccolta pubblicata in occasione del Natale 2019. Il ricavato della vendita del volume, ‘Lettere sotto l’albero’, è stato devoluto completamente in beneficenza.
Questo marzo 2020 è un periodo di paura e incertezza, un’epidemia si è abbattuta sul nostro Paese e ognuno è tenuto a dare il proprio contributo. In questi giorni di isolamento coi bambini a casa e le scuole chiuse ho ritrovato la sensibilità di prendersi cura dell’altro, del mondo, della società di sconosciuti che ci circonda. Di chiedere alla vicina ‘ti manca nulla a casa? Vado a fare la spesa, vado io per tutti, non muoviamoci in tanti’. Tra le piccole cose che posso fare per prendermi cura del prossimo c’è quella di scrivere e mettere a disposizione un passatempo leggero per chi è in isolamento. Il racconto è ampliato rispetto alla prima versione visto che solo una piccolissima parte è stata pubblicata nella raccolta natalizia.

Stiamo uniti, a un metro di distanza ma con i cuori vicini, vicini. Grazie a chi vorrà leggere.

Pitti DuchampHo letto in pochissimo tempo questa raccolta epistolare, divertente, senza troppe pretese se non quella di tenervi compagnia. Scambi di lettere, biglietti e bigliettini avvengono tra gli invitati alle feste natalizie a Villa di Poggio. Tra marchesi e baroni, dottori e dame di compagnia si intrecciano passioni appena nate, rapporti tra madri e figli troppo complessi e segreti mai svelati. Anche se sono poche pagine la nostra autrice non dimentica mai di ambientare in modo sapiente le scene, senza troppe descrizioni, la brevità del racconto non lo consente, ma i passaggi del povero maggiordomo nei corridoi o le passeggiate in giardino sono ben definite.

Scritto in modo molto scorrevole, Lettere del cuore è una lettura che ti farà tirare un sospiro di sollievo in questo momenti difficile. Te la consiglio caro iCrewer così come gli altri libri di Pitti Duchamp che ti potranno tenere compagnia, dall’ultimo scritto, il romance contemporaneo Il Farabutto e la Sgualdrina agli storici, da me tanto amati, come Il pugnale e la perla nera o Arabesco uno dei suoi primi scritti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?