iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre libri per te: Xiu yang di Mimi Kuo-Deemer
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tre libri per te: Xiu yang di Mimi Kuo-Deemer

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer, oggi nella nostra rubrica Tre libri per Te ti propongo un libro per ispirare. Questa volta viene dalla Cina ed è Xiu Yang di Mimi Kuo-Deemer edito Dea Planeta, in uscita il 18 febbraio 2020.

Mimi Kuo-Deemer è un’insegnante di yoga, mindfulness e Qi Gong riconosciuta a livello internazionale. Il suo canale YouTube ha superato i 2,9 milioni di visualizzazioni.

In questo manuale pratico l’autrice ci guida nella scoperta di una tradizione millenaria e attuale al contempo che individua nell’armonia tra equilibrio spirituale e salute del corpo la chiave per vivere meglio ed essere più felici.

Un distillato della millenaria saggezza cinese, da applicare nella stressante vita di oggi, per raggiungere l’equilibrio e il benessere.

“Xiu yang” è l’abbreviazione di xiu xin yang xin dove xiu significa “coltivare”, yang “educare” e Xin “cuore”: quindi è la pratica di coltivare ed educare il nostro cuore. I saggi taoisti l’hanno creata e sviluppata oltre duemilacinquecento anni fa per accordare la vita al ritmo della natura. Essi credevano nel nostro potere di educare il corpo e la mente con l’esercizio e l’alimentazione.

L’idea di partenza è quella di pensare a noi come ad una pianta appena germogliata, che ha bisogno di cure e nutrimento per crescere forte e sana e per poter fiorire o rifiorire.  Il principio alla base dello xiu yang, l’antica arte cinese della coltivazione di sé, è quello da cui parte un giardiniere, che sa bene che occorrono pazienza, costanza e amore per ottenere dei risultati.

Una tradizione antica ma attualissima, per aiutarci a trovare un equilibrio interiore che si rifletta anche nell’aspetto esteriore e nelle relazioni con gli altri e con il mondo.

La millenaria saggezza cinese per coltivare corpo, mente e spirito

Soprattutto quando tutto sembra difficile, quando lo stress ha raggiunto livelli inimmaginabili è sicuramente utile avere una chiave “segreta” che ci consenta di aprire la mente e il cuore per vedere la situazione da un punto di vista più ampio, più naturale, senza costrizioni e sovrastrutture, per poter seguire la strada migliore per il nostro benessere. In questo libro trovi proprio questo: delle indicazioni pratiche che possono ispirarti e aiutarti a seguire la tua voce interiore attraverso un percorso che coinvolge cuore, mente e corpo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?